Certo che li il vortice polare scende di latitudine con una facilità assurda e senza perdere un grado. La 0 in alaska e la -20 a New york
mamma mia che carte spettacolarinon penso ritrattano li, anzi penso che la linea è tracciata, da martedì si scende e molto pure
dopo un pò di giorni nel mese sopramedia che però credo che nelle pianure canadesi e nel midwest non hanno avuto grandi effetti si ritorna alla normalità
![]()
E' una combinazione fra circolazione atmosferica e continentalita'. Un continuo invito a nozze per frequenti ondate di gelo.L ' aria mite da un corridoio dovra' pur risalire o a est o a ovest delle Rockies che fanno da spartiaria.
Ci sono rarissimi casi, con combinazioni molto rare e particolari in cui oriente e occidente da nord a sud sono tutte prese contemporaneamente nella morsa del freddo, come nel gennaio 1949 per esempio quando il grande freddo scese fino in Messico SIA A EST CHE A OVEST delle Rockies (caso praticamente unico) ossia sia sulla costa pacifica che sul Golfo del Messico.
gfsna-1-348.png
Fanta, però curioso che la data sia la stessa.![]()
Continuano le grandi anomalie positive, che nessuno menziona ovviamente, negli USA e il "grande gelo del millennio" tanto sbandierato nei siti "meteo" (?) italiani per Natale non ci sara' ,anzi anomalie positive previste per praticamente tutti i 50 stati.
Il freddo arrivera' dopo.
Gli USA possono stare MESI con anomalie positive eccezionali e nessuno dira' mai nulla, appena arriva una delle solite tipiche ondate di freddo dai meridiani ecco tutti a gridare all apocalisse, all' era glaciale americana e scempiaggini varie.
Poi ahime' se i dati delle medie annuali ovviamente smentono clamorosamente questi deliri di era glaciale americana, si gridera' al complotto dei dati truccati. Tipico. Ottobre 2014 sopra media in tutti i 50 stati contemporaneamente, uno dei piu' caldi in assoluto. Articoli o parole spese: ZERO, nemmeno un cenno, ma migliaia di strillate all' armageddon climatico alla prima ondata di freddo nel Midwest di Novembre. Che serieta' di seguire la meteo questa. Molto professionale.
Forse perche' nie 2/3 degli USA il 2014 non sara' un anno caldo, ed il trend dal 2005 e' verso un ribasso delle temperature sulla media dei 49 stati continentali? Dati sia NOAA che GISS, allego immagine dei secondi:
Poi se strilli contro l'allarmismo e le "teorie glaciali", sfondi una porta aperta con me, sono pienamente d'accordo che ci siano gia' fin troppe esagerazioni in giro senza andarcele pure a cercare fin laggiu'.
Sicuramente siamo di parte hai ragione però nessuno ha gridato all era glaciale.![]()
...e cmq dalle carte non mi sembra ci sia stato tutto sto sopramedia; un anomalia annuale così non è da niente...![]()
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri