Ragazzi io però ho un dubbio che spero che qualcuno più esperto di me possa risolvermi...
Si dice che il SAI e relativa accelerazione e estensione nevosa nel mese di ottobre possa influire sulle sorti invernali (disturbo vortice polare, ao negativa, formazione di hp termico ecc).
Ora però mettiamo il caso che io arrivi a fine ottobre con un ottimo snowcover, quindi con un accelerazione e copertura nevosa molto forte e ampia.
Poi però ai primi di novembre alcune configurazioni sfavorevoli mi facciano diminuire in maniera considerevole tale estensione nevosa e zone coperte a fine ottobre si ritrovano ora scoperte.
La mia domanda ora è questa: in che diamine di modo una copertura nevosa o accelerazione nevosa nel mese di ottobre in determinate aree possa influenzare le sorti invernali se poi tali stesse aree si ritrovano senza copertura nevosa 15-20 giorni dopo?
Domando questo poichè a giudicare dalle carte sembra che questa situazione si possa verificare proprio quest anno!
Attendo chiarimenti!
Grazie.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri