Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 58
  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Altro blocco ad omega molto pericoloso ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Una bella discussione e un'ottima disamina.
    Bravo Andrea e a tutti gli amici intervenuti (un grande saluto a Luca)!

    Condivido interamente l'articolo postato sia in quelle che sono le aspettative in chiave invernale sia le legittime preoccupazioni legate al rischio di reiterazione di blocchi europei.

    Su quest'ultimo punto pongo un'interrelazione con l'andamento del PNA index la cui fluttuazione rappresenta sostanzialmente la vitalità dei flussi di calore che si traducono in un vettoriamento degli stessi attraverso onde ma che in concreto significa la possibilità di strappi nel jet stream polare:

    Immagine



    che in Atlantico rischiano di reiterare situazioni già viste

    Per quanto concerne l'inverno richiamo questo passo di Andrea:



    La partenza ripida della curva del SAI (come dell'OPI) ritengo possa venir corretta sostanzialmente al ribasso (rialzo rispetto i valori attuali dell'OPI) rispetto le iniziali proiezioni per le considerazioni che hai evidenziato ma soprattutto - a mio avviso - perché il gradiente stratosferico tropici/polo che si è andato a consolidare nel corso del mese di ottobre (mi rendo conto su una campionatura della prima decade, quindi ancora bassa) non evidenzia anomalìe tali da giustificare un vortice polare "very weak" ma un'attività sostanzialmente "normale" filtrata dal segnale di una Qbo orientale in presenza di una fase solare debole-moderata.
    Motivo per cui ribadisco anche in questa sede la mia personale opinione riguardo ad una probabile media trimestrale sugli indici AO e NAO di segno negativo ma non particolarmente marcato rispetto quanti abbiano evocato situazioni simili ad annate record quali 2009-2010 o anche prima fase dell'inverno 2010-2011.

    Che poi, a spanne, non sarebbe neanche male.

    Il quadro medio, al momento, mi pare assai confuso e con molti indicazioni constrastanti tra loro in prospettiva invernale.

  2. #12
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altro blocco ad omega molto pericoloso ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Una bella discussione e un'ottima disamina.
    Bravo Andrea e a tutti gli amici intervenuti (un grande saluto a Luca)!

    Condivido interamente l'articolo postato sia in quelle che sono le aspettative in chiave invernale sia le legittime preoccupazioni legate al rischio di reiterazione di blocchi europei.

    Su quest'ultimo punto pongo un'interrelazione con l'andamento del PNA index la cui fluttuazione rappresenta sostanzialmente la vitalità dei flussi di calore che si traducono in un vettoriamento degli stessi attraverso onde ma che in concreto significa la possibilità di strappi nel jet stream polare:

    Immagine



    che in Atlantico rischiano di reiterare situazioni già viste

    Per quanto concerne l'inverno richiamo questo passo di Andrea:



    La partenza ripida della curva del SAI (come dell'OPI) ritengo possa venir corretta sostanzialmente al ribasso (rialzo rispetto i valori attuali dell'OPI) rispetto le iniziali proiezioni per le considerazioni che hai evidenziato ma soprattutto - a mio avviso - perché il gradiente stratosferico tropici/polo che si è andato a consolidare nel corso del mese di ottobre (mi rendo conto su una campionatura della prima decade, quindi ancora bassa) non evidenzia anomalìe tali da giustificare un vortice polare "very weak" ma un'attività sostanzialmente "normale" filtrata dal segnale di una Qbo orientale in presenza di una fase solare debole-moderata.
    Motivo per cui ribadisco anche in questa sede la mia personale opinione riguardo ad una probabile media trimestrale sugli indici AO e NAO di segno negativo ma non particolarmente marcato rispetto quanti abbiano evocato situazioni simili ad annate record quali 2009-2010 o anche prima fase dell'inverno 2010-2011.

    Caro Matteo, un salutone anche a te!
    Mai come ora, riprendendo un paio di slogan assai tipici di questri nostri lidi, bisognerà aver pazienza, il trend per ora è ben consolidato... a novembre si vedrà....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #13
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Altro blocco ad omega molto pericoloso ?

    Bella discussione anche se io andrei molto cauto su analisi long term (e conseguenti determinazioni) in questo periodo....quello che è certo è che ci beccheremo una nuova rimontona subtropicale sulla capoccia già dal prossimo weekend, sul cui scardinamento o persistenza al momento ci andrei cauto.

  4. #14
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altro blocco ad omega molto pericoloso ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Che poi, a spanne, non sarebbe neanche male.

    Il quadro medio, al momento, mi pare assai confuso e con molti indicazioni constrastanti tra loro in prospettiva invernale.
    In chiave invernale è senz'altro prematura qualsiasi opzione, caro Giuseppe, come d'abitudine per me se non finisce ottobre non se ne parla... o quasi.
    Anche se qualche indizio si ricava già, e infatti al riguardo ne sto leggendo alcune interessanti interpretazioni.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #15
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Altro blocco ad omega molto pericoloso ?

    una domanda: se l'EA è un indice descrittivo, cosa determina l'insorgere di queste anomalie ? La domanda rimane insomma ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #16
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Altro blocco ad omega molto pericoloso ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Bella discussione anche se io andrei molto cauto su analisi long term (e conseguenti determinazioni) in questo periodo....quello che è certo è che ci beccheremo una nuova rimontona subtropicale sulla capoccia già dal prossimo weekend, sul cui scardinamento o persistenza al momento ci andrei cauto.
    Quota caro Marco.....per sempio stamattina ECMWF fa saltare lo scand+...

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    In chiave invernale è senz'altro prematuro, caro Giuseppe, come d'abitudine per me se non finisce ottobre non se ne parla... o quasi.
    Anche se qualche indizio si ricava già, e infatti al riguardo ne sto leggendo alcune interessanti interpretazioni.
    E' un periodaccio questo......guardando all'inverno e con l'attuale non autunno (le dinamiche attuali sono più tardo estive che da autunno pieno con tutte le nefaste conseguenze che abbiamo visto), è una corsa al "super indice" alla pietra filosofale dell'inverno.
    E in tal senso stiamo facendo un "processo indiziale" al prossimo inverno, valutando " a naso" alcuni indici che paiono non troppo malvagi...
    Detto questo è molto molto presto per ogni valutazione spannometrica che non sia "sperimentale" ma basata su elmenti solidi.

    Speculiamo, anzi spigoliamo come la "spigolatrice di Sapri" ( terra a me molto cara) consci del fatto che nonostante tutto e al peggio "tutto può accadere" come nella cronostoria dell'inverno 2011-2012.
    Un caro saluto, Giuseppe

  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Altro blocco ad omega molto pericoloso ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Che poi, a spanne, non sarebbe neanche male.

    Il quadro medio, al momento, mi pare assai confuso e con molti indicazioni constrastanti tra loro in prospettiva invernale.
    E' vero Giuseppe

    La panoramica nel suo complesso presenta alcune contraddizioni da mediare.
    Alcune evidenze di segno finora univoco trovano un prosieguo (direi sostanzialmente nell'ultima decade del mese di ottobre) che ne smussa i profili conferendo un maggior alone di incertezza.

    Questa è una delle ragioni che mi spinge al momento a tralasciare ipotesi di estrema negatività dei principali indici che fino ad oggi poteva sembrare la più quotata.
    Matteo



  8. #18
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Altro blocco ad omega molto pericoloso ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    una domanda: se l'EA è un indice descrittivo, cosa determina l'insorgere di queste anomalie ? La domanda rimane insomma ...
    non dovrebbe rimanere disattesa la domanda se la causa indicata da me è la semipermanente atlantica, cioè una ben precisa determinazione fisica (che ce la spiegheranno i fisici eventualmente...) che detta in parole povere è l'AMO+ con la ciambella (o il pozzo blu come disse tempo fa il Bassini )
    Andrea

  9. #19
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Altro blocco ad omega molto pericoloso ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Questa è una delle ragioni che mi spinge al momento a tralasciare ipotesi di estrema negatività dei principali indici che fino ad oggi poteva sembrare la più quotata.
    parli di AO e NAO ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #20
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Altro blocco ad omega molto pericoloso ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    non dovrebbe rimanere disattesa la domanda se la causa indicata da me è la semipermanente atlantica, cioè una ben precisa determinazione fisica (che ce la spiegheranno i fisici eventualmente...) che detta in parole povere è l'AMO+ con la ciambella (o il pozzo blu come disse tempo fa il Bassini )
    se la causa è l'AMO + per quanto mi riguarda c'è poco allora da indagare nel senso ... che è ben noto che è la causa delle tragiche Estati Mediterranee dell'ultimo ventennio, per dirne una ... tuttavia nell'arco degli ultimi 20 anni ugualmente si è assistito a variabilità di pattern diversi fra loro (basta confrontare le diverse stagioni) quindi magari, anche in un quadro medio tutt'altro che favorevole, possiamo comunque ancora contare su qualche indice favorevole che disturbi, anche se in maniera momentanea, questo periodo caratterizzato da EA + prevalente (quindi AMO +)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •