Sicuro che in Grecia non hanno mai fatto oltre 41C in Ottobre ? So che per novembre hanno loro il record europeo con 35 gradi, 1 in piu' di quello italiano.per la Grecia ci sarebbe da controllare l' ottobre 1982 e 2003, anche se mi sembra le max. siano sui 36C, lontane dai 40C
Ultima modifica di Caldoefreddo; 14/10/2014 alle 14:35
ma perchè alcuni portali delirano sul record di caldo di P. Raisi ? Sto leggendo "battuti i +33 dell'Ottobre 1999" ma se furono +35.2vabbè, al solito ...
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
si giusto ...
qui ora la temperatura comincia a calare perchè il cielo si copre
in teoria oggi doveva essere a rischio il record di Capodichino anche (+31.5 del 2000) solo che ... si sta coprendo ora e la stazione sovrastima dal Novembre 2005, come tutti sanno, ora segna +29°, domani chissà se riesce a salire ai valori odierni, l'apice è previsto in nottata (si faranno minima da capogiro sperando di ritoccarle in serata)
sto cercando di recuperare il record di minima di viterbo am, possibili cose turche in nottata :D
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Segnalibri