-
Vento moderato
A rischio i Record Europei di Ottobre?
Probabilmente questa ondata di calore non porterà valori record per il mese di ottobre, a meno di sorprese,
ma sicuramente sarà tra le più importanti degli ultimi 100 anni tant'è che ieri sono crollati alcuni record mensili storici in alcune stazione sarde.
Nel momento in cui scrivo, i valori termometrici più elevati si stanno registrando nel palermitano (Misilmeri 35.6° l'Idrografico e 35.0° la stazione gestita dal Sias) e nel messinese.
Vediamo quali sono i valori da avvicinare ed eventualmente da superare:
Il Record Italiano, e probabilmente europeo, per il mese di ottobre appartiene alla stazione dell'Osservatorio Acque (ex Idrografico) di
Palermo Partanna Mondello con i +41.2°C del 26 ottobre 1999, unica volta nella storia climatica siciliana che si è superata la soglia dei 40° in ottobre!
Il giorno successivo, 27 ottobre 1999, la stazione aeroportuale gestita dall'Enav di Catania Fontanarossa fece registrare
il Record Italiano per le stazioni AM/ENAV con +38.6°C
Paternò con +38.3°C registrato nella I decade del 2003 detiene il record ottobrino per le stazioni gestite dal Sias.
Come temperature medie invece, l'ottobre più caldo in Sicilia, e anche a livello nazionale, fu il 2001
Sul fronte radiosondaggi questi sono i valori più alti secondo le reanalisi NCEP a Trapani Birgi dal 1900 a oggi in ottobre:
02/10/2003 25
03/10/2003 25
17/10/1993 24
14/10/1993 24
15/10/1953 24
22/10/2002 23
04/10/2006 23
27/10/1999 23
02/10/1919 23
07/10/1981 23
06/10/2007 23
01/10/1919 23
10/10/1992 22
18/10/1993 22
13/10/2000 22
10/10/1911 22
14/10/2000 22
10/10/2004 22
10/10/1958 22
16/10/1988 22
Per la cronaca, stanotte alle ore 2 locali è stata rilevata la +21.2 a 850hPa (circa 1500 m) nel radiosondaggio di Birgi.
Via alle segnalazioni
----------------------------------------------------
Temperature Massime dalle stazioni gestite dal Sias di ieri 13 ottobre 2014:
Paternò +33.2°C
Noto +32.8°C
Misilmeri +32.5°C
Over 30° di ieri presso le stazioni gestite dall'AM/ENAV:
1. Catania/Sigonella, 22 m 33,6 °C
2. Olbia/Costa Smeralda, 13 m 32,9 °C *New Record*
3. Palermo/Punta Raisi, 21 m 32,5 °C
4. Decimomannu, 28 m 31,8 °C
5. Ustica, 251 m 31,8 °C
6. Grazzanise, 10 m 30,2 °C
7. Lamezia Terme, 15 m 30,2 °C
8. Trapani/Birgi, 14 m 30,0 °C
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri