Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14
  1. #11
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Le piogge eccezionali nella Capitale (un'inezia in confronto...

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Beh Pistoia e Lucca hanno più o meno la stessa media pluviometrica, anche se gli over 100 sono più frequenti a massa e Carrara. Però riguardo Pistoia basta andare poco più a nord per trovare zone dove i 100 sono più probabili (questione di una decina di chilometri). Mentre ad Arezzo non ho MAI Sentito parlare di accumuli anche sopra i 70 mm.
    Bè non so se hai presente come è messa Pistoia. Si va dagli 80 metri sul livello del mare ai 500 metri in meno di 5 km e dopo 10 km si è a 900-1000 metri. Già a Cireglio, praticamente alla periferia nord della città, sono più frequenti gli over 100 mm. Con una montagna alle spalle piena di corsi d'acqua dove piovono normalmente più di 2000 mm l'anno gli allagamenti nella piana sono frequentissimi, anche 2-3 volte l'anno in alcuni punti sfigati.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #12
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le piogge eccezionali nella Capitale (un'inezia in confronto...

    Ostia e Infernetto 31 Gennaio 2014 154 mm nella notte
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #13
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le piogge eccezionali nella Capitale (un'inezia in confronto...

    Anche l'ultimo nubifragio di Settembre Ostia 107 mm
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #14
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Le piogge eccezionali nella Capitale (un'inezia in confronto...

    Vabbe', spulciando i miei dati (1° gennaio 1992/16 ottobre 2014) ho avuto un >100 mm ogni 16 mesi circa, il massimo poi è quasi imbarazzante: 484 mm/24 ore il 23 settembre 1993 (di questi 459 in sole 4 ore). Solo quest'anno ho registrato 100,4 mm il 19 agosto e 103,2 mm l'11 ottobre e sono rimasto sempre al margine (grazie al cielo) dei grandi v-shape genovesi. Perfino nel secchissimo 2003 ho avuto un evento di questo tipo (103,8 mm in sole 6 ore nella notte tra 31 agosto e 1° settembre). C'è da dire che dopo il 2007 la frequenza di questi eventi sembrava un po' calata (nel biennio 2008/2009 nessuno, 188,6 mm il 4 ottobre 2010 e nemmeno uno nel 2011, quando il 4 novembre qui di mm ne caddero appena 33 mm di contro ai valori folli registrati a 20 Km in linea d'aria nel bacino del Fereggiano).
    Ultima modifica di galinsoga; 16/10/2014 alle 11:57

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •