io che mi ricordo è stato uno dei piu bei inverni dalle mie parti a codogno in provincia di lodi sono caduti ben 56 cm di neve per due giorni consegutivi voto 8
Intendi il 2005/06?Inverno molto costante,nessuna ondata di gelo imponente(quella di metà gennaio sfumò in gran parte).E' l'inverno italiano più freddo dal 1980/81,avanti al 1990/91.
sì ma mi tocchi l'inverno più bello
questo è sadismo puro![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Per l'appennino settentrionale fu un gran inverno con neve già a fine novembre, episodi ripetuti in dicembre e gennaio, in più senza scaldate.. se vogliamo trovare il pelo nell'uovo è finito un pò presto.
a chi ha aperto il 3d![]()
comunque sul serio, un inverno che ricordo con il magone... una serie di nevicate novembrine sfociate in un quasi mezzometro del 2-3 dic, e la botta di fine gennaio 2006 con 80-90cm a trento (un po' meno qui più a nord ma sempre sui 60-70).
stupendo!
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Bellissimo l'Inverno 2005-2006 (cui segui' una Primavera da Sahara).
si ai ragione l'inverno 2006 è stato un un bel inverno sia nevoso che freddo a gennaio e se mi ricordo anche febbraio
Inverno osceno, troppe beffe.![]()
Segnalibri