Pagina 37 di 86 PrimaPrima ... 27353637383947 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 860
  1. #361
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Giuseppe mi posteresti l'associazione come immagine?..senza darmi link di forum esterni! grazie

    il concetto di indice predittivo non è banale..

  2. #362
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Alessandro non credo che si possa estrapolare.
    Comunque mi ricordo questa cosa che ho letto......
    Tant'è procederei per gradi.....che ne pensi???

  3. #363
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Alessandro non credo che si possa estrapolare.
    perchè? basta fare reanalisi..io non capisco a cosa ti riferisci..magari qualcuno ci aiuta..boh

  4. #364
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    perchè? basta fare reanalisi..io non capisco a cosa ti riferisci..magari qualcuno ci aiuta..boh
    Allora ho riletto.
    Nel post della proiezione di Novembre Filippo proponeva un Reversal pattern rispetto a Ottobre.
    Pattern di Ottobre su Europa correlato a una forte attività della BDC.
    Rileggi vedi se tu riesci a trovare qualche "gancio"....
    Buona serata, Giuseppe
    P.s.: ECMWF 12 preserva lo Scand+

  5. #365
    Brezza leggera L'avatar di Gianba70
    Data Registrazione
    06/11/14
    Località
    Fidenza (PR)
    Età
    55
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Più che fossilizzarsi a guardare continuamente l'AO sarebbe opportuno cominciare a ragionare in termini di AD, che guarda caso nell'extreme forecast deterministico comincia a portarsi decisamente in territorio positivo.....
    Ciao Remigio, sostieni che l'indice AO da solo non basta e ne abbiamo avuto ulteriore riscontro in questo periodo.
    Allora ragionando in ottica AD, he segno deve avere per predisporre situazioni favorevoli in ottica di freddo per l'Europa mediterranea?
    AD- con ramo principale troppo sbilanciato in Siberia, può favorirci con retrogressioni anche a latitudini < 60* con una fase di QBO-?
    AD+ con ramo principale nel settore orientale Canadese ci sfavorisce per definizione.
    AD neutro forse la disposizione migliore ?

    Ti ringrazio ?

  6. #366
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Allora ho riletto.
    Nel post della proiezione di Novembre Filippo proponeva un Reversal pattern rispetto a Ottobre.
    Pattern di Ottobre su Europa correlato a una forte attività della BDC.
    mi sembra strano che non ci siano immagini se è una correlazione di una proiezione invernale come hai letto.

  7. #367
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Gianba70 Visualizza Messaggio
    Ciao Remigio, sostieni che l'indice AO da solo non basta e ne abbiamo avuto ulteriore riscontro in questo periodo.
    Allora ragionando in ottica AD, he segno deve avere per predisporre situazioni favorevoli in ottica di freddo per l'Europa mediterranea?
    AD- con ramo principale troppo sbilanciato in Siberia, può favorirci con retrogressioni anche a latitudini < 60* con una fase di QBO-?
    AD+ con ramo principale nel settore orientale Canadese ci sfavorisce per definizione.
    AD neutro forse la disposizione migliore ?

    Ti ringrazio ?
    Gianba io credo che da solo l'AD dica ben poco. Certo un AD+ esasperato come avvenuto nello scorso inverno è deleterio per i sogni freddofili degli italiani ma anche un AD neutro con VP in prima armonica non è generalmente favorevole a periodi freddi e nevosi, specie al Nord Italia.

  8. #368
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Sì , ovviamente concordo. L'AD è uno dei tanti (nuovi) tasselli che compongono il puzzle invernale. Quello che volevo sottolineare, e lo faccio da tempo, è che l'AO ormai è un indice troppo poco rappresentativo, obsoleto rispetto ai sopravvenute nuove interazioni oceano/atmosfera.
    sono d'accordo con quest'affermazione, ma come mai opti per un (ennesimo) Inverno mite e piovoso ? Motivi ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #369
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Anche io, come dissi qualche tempo fa, mi aspetto un inverno con precipitazioni sopra la media e temperature sopra la media al sud. Mi aspetto una NAO negativa, figlia del tripolo atlantico che sembra inattaccabile, possibilità di HP spesso isolato sul Nord Atlantico con radice molto debole.
    P.s. Volevo chiedere a zago se si aspetta ancora una partenza invernale anticipata nell'ultima parte di novembre

  10. #370
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Ad ora l'unica sostanziale differenza con lo scorso inverno è il segno della QBO. Fase orientale iniziata da troppo poco tempo e di conseguenza circolazione di BD che fatica non poco a far riassorbire la fase interciclica PDO+ iniziata lo scorso autunno e comprimaria del non inverno 13/14 e della non estate 2014. Enso infatti che proprio a causa di ciò fatica non poco ad uscire dalla NADA ( e non è detto che ci riesca).
    Per il resto dovremo ancora fare i conti con la tendenza al reiterarsi di promontori subtropicali a ridosso delle rockies (vedi outlook AW).
    Poco o nulla di nuovo quindi, e giorno dopo giorno resto sempre più sorpreso nel leggere outlook che vedono un inverno quantomeno ortodosso sul comparto europeo.

    Naturalmente felicissimo di sbagliarmi eh..

    Stai miseramente stroncando sul nascere le mie speranze di inverno..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •