Ad occhio, ragionando esclusivamente sulle tue considerazioni mi fa pensare a svariate circolazioni secondarie in dicembre con incursioni fredde artiche in un contesto prevalentemente anticiclonico. Ciò che si comincia ad intravedere dalla terza decade di novembre con una svolta sul finire dell'anno che a mio modo di vedere è tutt'ora indecifrabile.
Questo naturalmente al netto delle condizioni in Atlantico (posizione azzorriana e getto sparato in uscita dagli states)....
il PNA novembrino sembra attestarsi in fase positiva:
compday.GLmVRCF5Vs.gif
PNA di Novembre positivo
NAO di Novembre neutra
QBO east
ONI neutro
POL Ago/Set positiva
POL Ott negativa
AD neutrale
mi sembra un tracciato chiaro..
null di diverso dai miei ultimi post..valutati tutti insieme gli ingredienti per un inverno piovoso e mite:
SwpUSuRvTe.png
in tutte le annate sono presenti eventi, stò solo discutendo della stagione eh...
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/11/2014 alle 15:43
Vi sono alcune proiezioni,per un inverno molto freddo sull'England e il Nord Atlantico. Se confermate, supporrei allora ,ancora tempo mite in Mediterraneo, o no...?'
Forse, è vero che per la ns area , bisogna tenere l'occhio piu' puntato ad est..
Mi sembra che salti all'occhio il fatto che la PDO sia tornata in territorio positivo e questo dovrebbe vedere sostanzialmente nel prossimo inverno un PNA su valori mediamente positivi. La QBO- dovrebbe favorire un vpt / vpt più debole con maggior trasporto di ozono equatore-polo ( già si vedono maggior concentrazioni di ozono in effetti ) e dunque da qui processi di fotodissociazione molecolare ed eventualmente warming a cavallo con il nuovo anno. Inoltre abbiamo un ENSO tra il debole e il moderato. Si dovrebbero secondo me valutare tra qualche settimana le ssta ( tripolo atlantico ) ma sostanzialmente ci si potrebbe aspettare quest'anno una media NAO neutra o poco negativa.
Il PNA positivo di ottobre
è ben correlato con dicembre in compagnia del blocco caspico/russo:
dicembre.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/11/2014 alle 00:57
Io aggiorno le mie 2 aree d'interesse del "Cohen dixit":
- l'hp in est siberia...ci siamo...
- tenuta di quell'area di alta pressione in lettonia est scand....ci siamo????
![]()
iò sònò òttimista per quest' invernò. si preannuncia una bòlletta còntenuta (hò sòlò una stufa elettrica per tutta casa nòn mi fate còngelare). magari l'ideale per pòrtafògliò e passiòne meteò sarebbe una bella bòtta fredda epica còn recòrd che cadònò della durata di 4-5 giòrni e tuttò il restò dell'invernò sòpramedia...si còsì saremmò tutti còntenti credò
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri