Salve, e' un po che mi sono cimentato nel riconoscimento nubi e devo dire che mi sta piacendo molto! Ho solo dei problemi riguardo i cumuli e cumulonembi.

1. un cb in formazione con la cima a cavolfiore si chiama cb calvus?
2. un cumulo mediocre o tcu che matura, da che punto si puo chiamare cb?
3. un cb senza precipitazioni come dovrebbe avere avere la base? tipo che se mi si forma in testa, come me ne accorgo prima che inizia a tuonare/piovere?
4. un cb deve puo dare solo rovesci senza la presenza di tuoni?
5. un tcu puo crescere al punto da avere un incudine? o quest'ultimo e' solo dei cb?

Grazie!