Anomalia termica mensile di +5.8 gradi sulla T media.
Oggi prima giornata sottomedia di novembre.
anomalia al 23 di +5.3 sulla media mensile 71-00
Valori mensili provvisori
Min +10.1°C
Max +17.1°C
record storici dal 1914
Min +9.3°C (2002)
Max +16.5°C (2002)
vediamo se riusciamo a stare sopra il 2002, il che significherebbe fare il 3° mese più anomalo della storia, dietro solo all'agosto 2003 ed al Giugno 2003
mentre è ormai assodato che il mese finirà sopra i +4 di anomalia, sarebbe il 3° nell'arco dell'anno, ovviamente record
Faccio notare che la Pianura Lombarda ormai approssima + 14 C! (CML)
La terza decade sta viaggiando su valori praticamente folli, con una media di +13.3° siamo 4° sopra la media 94/13 e 5.7° sopra la 61/90. Mese 4.6° sopra la 61/90, 3.5° sopra la 81/10 e 2.5° sopra la 94/13.
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
cmq qua stiamo per chiudere un mese che probabilmente farà la storia e c'è un silenzio di tomba che aleggia che non fa certo bene a questa scienza
scene purtroppo già viste in Gennaio e Febbraio
al momento a torino caselle la media di novembre è di 10°
6° per le minime e 14° la massime
il mese al momento è 3,5° sopra la media del periodo
probabilmente anche esso chiuderà sopra i 3°![]()
questo mese chiuderà a circa +3 di anomalia sia qui che in tutta Italia, il Novembre più caldo dal Dopoguerra
con ieri siamo a +3.05 sulla mensile
a sto punto che lo facesse sto record e ci leviamo dalle palle sto c**so di mese e di Autunno, l'ennesimo Autunno
A molti queste stazioni meteo che elencherò diranno niente perché non le conoscete ma dico solo che tutte le stazioni del Pinerolese over 2000m come Sestriere 2000m , Sestriere Banchetta 2500m Lago Pilone 2200m ,Barant 2200 sono 5 giorni che non stanno registrando minime sotto lo zero inoltre la ciliegina sulla torta con il Fraiteve a 2700m che sono 4 giorni che non assaggia lo zero.
Zt costantemente sui 3000/3200m pessimo per i ghiacciai![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
La situazione termica di questo Novembre (fino al 21) sulla 81-10 in Europa e negli USA:
compday.ysQ8Bc_tsZ.gif
compday.fGlyru0Yxu.gif
credo sia superfluo ogni ulteriore commento...![]()
Segnalibri