Pagina 19 di 23 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 222
  1. #181
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Negli anni '10 abbiamo avuto anche un -3°C dalla media . Febbraio 2012 .

    Non ci siamo fatti mancare proprio nulla ...

  2. #182
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Negli anni '10 abbiamo avuto anche un -3°C dalla media . Febbraio 2012 .

    Non ci siamo fatti mancare proprio nulla ...
    non so come ci sia uscito fuori quel mese sinceramente, visto l'andazzo degli ultimi 3-4 anni ... se non era per la scaldata di fine mese chiudeva quasi a -4, roba d'altri tempi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #183
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Anzi, sorry, non era aggiornato il file, ecco quello aggiornato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #184
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Negli anni '10 abbiamo avuto anche un -3°C dalla media . Febbraio 2012 .

    Non ci siamo fatti mancare proprio nulla ...
    Ma davvero quel mese chiuse con quell'anomalia
    Perchè la prima quindicina fu fredda ma la seconda la ricordo bella calda

  5. #185
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Ma davvero quel mese chiuse con quell'anomalia
    Perchè la prima quindicina fu fredda ma la seconda la ricordo bella calda
    Qui da me no, l'ho chiuso a -2. Ci sono stati mesi invernali ben migliori di quello, qui...basta vedere il grafico sopra.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #186
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Ma davvero quel mese chiuse con quell'anomalia
    Perchè la prima quindicina fu fredda ma la seconda la ricordo bella calda
    Bhe, tieni conto che la prima decade chiuse a -8° dalla media .

    Il recupero caldo della terza decade non basto' a tornare in media ...

  7. #187
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Ma davvero quel mese chiuse con quell'anomalia
    Perchè la prima quindicina fu fredda ma la seconda la ricordo bella calda
    pure in pianura al NW il mese chiude a -3 e spicci, fu troppo fredda la prima quindicina di giorni (e ci mancava che dopo quel ben di Dio tornavate pure in media ... un paradosso)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #188
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Viterbo alle 18.30 sale in massima con +21,4°. Ricordo che non è mai stata registrata una temperatura superiore ai 20° a Dicembre ....
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  9. #189
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Ops +21,7°
    serata storica
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  10. #190
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Extreme88 Visualizza Messaggio
    Viterbo alle 18.30 sale in massima con +21,4°. Ricordo che non è mai stata registrata una temperatura superiore ai 20° a Dicembre ....
    penso che entro mezzanotte state sotto i +20, vien vista una +9+10 con venti da SW per quell'ora (spero anche qui che si sbrighi, ancora +21.8)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •