Può essere ma a livello mediterraneo attenzione però alle "aspettative" del probabile EA negativo. Se l'anticiclone atlantico continuerà ad essere troppo defilato ad ovest-sudovest e la sua principale energia la prenderà dal golfo caraibico (come consuetudine ormai), il mediterraneo potrebbe trovarsi sempre sul lato ascendente dei possibili affondi meridiani relegando le eventuali avvezioni fredde sul lato occidentale e sudoccidentale dell'Europa. Naturalmente non tutti non ne beneficierebbero....
Comunque tornando in topic, sì, i segnali ci sono anche nel più long del determinismo. Questa bella emisferica Reading ci propone un abbozzo di wave-3-pattern (caratteristica spesso accompagnata da regime EA-) .... e siamo a metà mese
ecm.png
Aridaje con la tiritera dell'Azzorre....sicuramente è vero,ma imputare solo a questa figura i non inverni di parte dell'Italia a mio avviso è sbagliato...ci sono state irruzioni fredde anche senza un blocco decente...ma aldilà di questo sono tanti fattori che si devono incastrare!!
Ma il segnale dato dal CFS qualcuno lo valuta o per il momento meglio abbozzare?![]()
euPrecMonInd2.gif euT2mMonInd2.gif
euPrecMonInd3.gif euT2mMonInd3.gif
euPrecMonInd4.gif euT2mMonInd4.gif
Una stagione invernale con NAO a +8 ed EA intorno a +4 insomma...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma è meglio rimanere a novembre vecchio mio
WAVE 2 IN ACTION.png
![]()
Andrea
Segnalibri