Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 678910 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 100
  1. #71
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Localitā
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tre profondi minimi di bassa pressione sul Bassa Tirreno

    E, considerando i venti, potrebbe essere considerato un Medicane (Uragano mediterraneo)?

  2. #72
    Brezza leggera L'avatar di guidocioni
    Data Registrazione
    30/12/07
    Localitā
    Pisa(PI),Bologna(BO)
    Etā
    36
    Messaggi
    383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tre profondi minimi di bassa pressione sul Bassa Tirreno

    Citazione Originariamente Scritto da Colchoneros Visualizza Messaggio
    č quasi sicuramente un dato errato
    Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!!
    Passa a vedere che tempo fa in Toscana!

  3. #73
    Brezza leggera L'avatar di guidocioni
    Data Registrazione
    30/12/07
    Localitā
    Pisa(PI),Bologna(BO)
    Etā
    36
    Messaggi
    383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tre profondi minimi di bassa pressione sul Bassa Tirreno

    Convezione che inizia a diventare pių importante vicino all'occhio..
    sat_new_ireu_2.jpg
    Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!!
    Passa a vedere che tempo fa in Toscana!

  4. #74
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Localitā
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tre profondi minimi di bassa pressione sul Bassa Tirreno

    Anche perché un accumulo del genere non sarebbe alluvionale ma catastrofico!

  5. #75
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitā
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tre profondi minimi di bassa pressione sul Bassa Tirreno


  6. #76
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tre profondi minimi di bassa pressione sul Bassa Tirreno

    credo che la prima fase di transazione tropicale sia stata tipicamente ibrida (subtropical cyclone),
    da poco prima di Malta ad ora il ciclone č isolato, la circolazione dei venti chiusa e l'anello convettivo č tipico del ciclone tropicale, trall'altro č aumentato il top delle nubi anche all'infrarosso,
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  7. #77
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Localitā
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,587
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tre profondi minimi di bassa pressione sul Bassa Tirreno

    Questa segna addirittura 964 mm

    Meteo live (flash)

  8. #78
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitā
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tre profondi minimi di bassa pressione sul Bassa Tirreno

    Citazione Originariamente Scritto da Colchoneros Visualizza Messaggio
    Questa segna addirittura 964 mm

    Meteo live (flash)
    č con tiranti come da foto...ma ci vorrebbe una foto recente

    foto-0367.jpg

    le raffiche potrebbero averli allentati e la bascula andrebbe ad accumulare mm fantasma...almeno fino a che non smette il vento.

  9. #79
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tre profondi minimi di bassa pressione sul Bassa Tirreno

    154km/h a Bugibba?
    reali?
    e 978 hpa a MlatA?
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  10. #80
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Localitā
    Mantova
    Etā
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Tre profondi minimi di bassa pressione sul Bassa Tirreno

    Lo scrivo anche qui : ci ha scritto il gestore della stazione di Linosa e ci ha detto che il pluviometro č andato in "tilt" a causa del forte vento (oltre i 100 km/h), pluvio per ora KO ma un TLC č passato sopra la sua stazione!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilitā di creare una realtā completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •