Originariamente Scritto da guidocioni (tra l'altro se guardi sul grafico la crescita è esattamente lineare....) Quello può essere una perdita di segnale di un'oretta, e poi la ripresa, con interpolazione lineare Speriamo, sennò li ha lavati via.
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Quello può essere una perdita di segnale di un'oretta, e poi la ripresa, con interpolazione lineare Speriamo, sennò li ha lavati via. alla faccia della convezione.. 500 mm mi sembrano comunque eccessivi
Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!! Passa a vedere che tempo fa in Toscana!
Originariamente Scritto da guidocioni alla faccia della convezione.. 500 mm mi sembrano comunque eccessivi La famosa enfasi esponenziale
Regole del Forum
Il 1972 è al terzo posto col 2022, fece anche lui 10,8° di minima ora che l'ho cercato. Non mi...
Il 30/09/1995 ha il record anche L'Aquila Preturo che poi inanellò pure quello di ottobre e...
Estremi 9,3°C/22,7°C a casa. Nel Polesine al primo mattino poco nuvoloso per cumulus fractus ed...
Segnalibri