Pagina 114 di 473 PrimaPrima ... 1464104112113114115116124164214 ... UltimaUltima
Risultati da 1,131 a 1,140 di 4730
  1. #1131
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Come ho scritto nella stanza settoriale, direi che anche stamani i modelli risultano inguardabili, ma fino a quando sull'Europa occidentale ci troviamo un'Hp accampato dubito potremo avere il tanto sospirato arrivo dell'inverno. Questa situazione da EA+ ci sta accompagnando da veramente tanto tempo inanellando la serie positiva più lunga da quando si registrano i dati su questo indice (esclusa una breve pausa a Giugno).

    Immagine


    Per me poi la condizione peggiore per il mio orticello è avere EA+ e EA/WR-.

    Comunque non nego che per Gennaio nutro molte speranze visti i movimenti delle teleconnessioni e delle SST (movimenti delle SST nel Pacifico che però non mi piacciono per la prossima estate).
    Ormai Diego direi che c'è pure di peggio dell'EA+ e lo spiega bene Elz citando gli ultimi studi sull'amplificazione artica.
    Matteo



  2. #1132
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Noceto (PR-ovest) 75m
    Messaggi
    203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    veramente orrore meteo a oltranza.

    la situazione è davvero problematica per le località di montagna... in appennino sci d'erba e via andare ALMENO fino al 26 dicembre.

    nello 00z c'è UNO spago (verde-fluo su Wetterzentrale) che tiene vivo un lumicino per il 20.... parlo di neve IN MONTAGNA

  3. #1133
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,082
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    A furia di ripetere che quest'anno la situazione è molto diversa dall'anno scorso....sarà molto diversa ma di freddo in giro per l'Europa zero...e non parlo manco di Italia...

  4. #1134
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    E pure io stamattina non sono così pessimista.
    ovvio che prima di Natale freddo e neve N.P.

  5. #1135
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma l'estate sottomedia (per cui dovreste ancora essere in chiesa ad accendere ceri, altro che lamentele :D) ve la siete già scordata tutti?
    Io no...
    Però sottomedia solo al nord,non esageriamo,Daniele.

  6. #1136
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Questa però è proprio brutta...

    Allegato 382177
    Sembra la livella di gennaio 2011 ma peggiorata.

  7. #1137
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Siamo semplicemente alla SOLITA SOLFA... beata America. Il freddo SOLO li e fose in Giappone. Per il resto lasciamo perdere AO, NAO, CIGL, CISL e UIL... il problema sta sempre in Atlantico... ed intanto sempre lo stesso, sempre uguale... freddo ad ovest e caldo ad est...
    Quest'anno si sta dimostrando non come l'anno scorso... PEGGIO!!!!

    ncep_cfsr_europe_t2m_week_anom.png

    Ho cercato di essere ottimista ma spazio per l'ottismo almeno per me non ce n'è.... buon Ferragosto a tutti.

  8. #1138
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Allora, cerchiamo nella melma di trovare qualcosa di positivo... uno sforzo bisogna farlo e, a parte questo, sinceramente, ci sono degli elementi che non possono che andare verso l'ottimismo.

    Allora, prima di tutto dopo innumerevoli mesi rivediamo una predisposizione sinottica più "CLASSICA"

    L'ho grassettato, sottolineato e corsivato proprio perchè in climatologia la "classicità" non esiste.

    Diciamo che stiamo vedendo figure classiche: anticiclone delle Azzorre nella sua posizione originale. Depressione d'Islanda e geopotenziali molto bassi vicino al polo.
    Altra cosa che almeno a me riempie di speranza è (almeno per ora) la scomparsa della falla iberico-marocchina.

    Fatte queste premesse vediamo cosa può succedere per le vacanze natalizie.

    In seno a questo nuovo pattern che si va consolidando si vedono bene le ondulazioni nordatlantiche che in progressione viaggiano da ovest verso est. In particolare una ondulazione più marcata prevista per l'inizio della prossima settimana potrebbe portare un si temporaneo ma più incisivo affondo freddo verso l'Europa orientale come fa vedere questa carta ensemble-reading:

    Allegato 381862

    Niente di eccezionale ma potrebbe essere comunque interessante per il dopo. Essendo una ens a 240 ore è carino osservare una nuova pulsazione subtropicale atlantica a seguire la quale farebbe ruotare l'anticiclone e riversare un nuovo affondo subito dopo il Natale più ad ovest del precedente (molto spesso gli affondi si occidentalizzano quando persistono). Vista la posizione dell'anticiclone Atlantico più consona rispetto alle ultime annate, potrebbe scapparci una vera e propria avvezione fredda di origine artica che quantomeno potrebbe portare un pò di neve in appennino (poco sulle Alpi viste le correnti) e un clima più da festività natalizie non solamente sopra i 2000 metri di quota.



    Quindi portare a casa l'ondulazione prevista per il 20 sarebbe secondo me un passaggio cruciale per le sorti di dicembre. Sono abbastanza fiducioso che questo pattern che si sta verificando possa persistere per un pò. Fino a quando vediamo l'azzorriano li e il travaso di geopotenziali verso levante c'è da sperare.

    Solo per didattica una bella carta l'ho osservata nel para e sarebbe questa:



    Con queste carte qui si fanno gli inverni seri.

    Mi rispondo da solo su questo post ottimista... che dite, da allora è cambiato qualcosa?

    Immagine 1.png

  9. #1139
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    E pure io stamattina non sono così pessimista.
    ovvio che prima di Natale freddo e neve N.P.
    Veramente sarebbe bello capire cosa non ti fa essere pessimista vedendo lo scempio modellistico mattutino (e non solo).

    Intanto direi che se va bene se ne riparlerà forse a metà gennaio. Sperando che le cose, dopo le prossime 2 settimane di HP, girino per il verso giusto senza ulteriori rinvii.

  10. #1140
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Mi rispondo da solo su questo post ottimista... che dite, da allora è cambiato qualcosa?

    Immagine 1.png
    Ne parlavo giorni fa nel post strato ma oggi noto l onda pacifica messa meglio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •