Pagina 132 di 429 PrimaPrima ... 3282122130131132133134142182232 ... UltimaUltima
Risultati da 1,311 a 1,320 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,189
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gianba70 Visualizza Messaggio
    Ottime Ensemble Ecmwf
    Ottime senza dubbio peccato che l'ufficiale sembri ignorarle...sono ormai 4-5 Run che le Ens dicono "giorno" e l'ufficiale dice "notte" (anche se il Run di stamattina e' un po' meno brutto di ieri). Riusciranno a cambiarne il pensiero prima o dopo? Maaaaahhh
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,142
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ottime senza dubbio peccato che l'ufficiale sembri ignorarle...sono ormai 4-5 Run che le Ens dicono "giorno" e l'ufficiale dice "notte" (anche se il Run di stamattina e' un po' meno brutto di ieri). Riusciranno a cambiarne il pensiero prima o dopo? Maaaaahhh
    Stavo pensando la stessa cosa...sono ormai 3 run che leggo che le ENS ECMWF sono buone...ma perchè il run ufficiale ancora non propone questi scenari?

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,244
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ottime senza dubbio peccato che l'ufficiale sembri ignorarle...sono ormai 4-5 Run che le Ens dicono "giorno" e l'ufficiale dice "notte" (anche se il Run di stamattina e' un po' meno brutto di ieri). Riusciranno a cambiarne il pensiero prima o dopo? Maaaaahhh
    Reading fa largo uso del metodo a regressione lineare, cioè tengono conto della corsa precedente per "modellare" i risultati della corsa successiva.
    Questo lo fanno fino ad un certo punto, quando gli EPS non si discostano molto dall'uscita ufficiale e cioè l'ufficiale è ancora compreso in un sufficiente range di soluzioni dell'EPS.

    Quello che potrà accadere, ad esempio stasera o domani è che l'ufficiale, tenendo conto del modello regressivo, non trova più sufficiente riscontro e quindi si avrà un avvicinamento della proiezione alla media degli EPS che comunque a loro volta potranno rimodulare la media verso la soluzione dell'ufficiale. Spero di essere stato sufficientemente chiaro

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,897
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Reading fa largo uso del metodo a regressione lineare, cioè tengono conto della corsa precedente per "modellare" i risultati della corsa successiva.
    Questo lo fanno fino ad un certo punto, quando gli EPS non si discostano molto dall'uscita ufficiale e cioè l'ufficiale è ancora compreso in un sufficiente range di soluzioni dell'EPS.

    Quello che potrà accadere, ad esempio stasera o domani è che l'ufficiale, tenendo conto del modello regressivo, non trova più sufficiente riscontro e quindi si avrà un avvicinamento della proiezione alla media degli EPS che comunque a loro volta potranno rimodulare la media verso la soluzione dell'ufficiale. Spero di essere stato sufficientemente chiaro
    esatto, questo fa si che reading sia più coerente con se stesso
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,735
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    esatto, questo fa si che reading sia più coerente con se stesso
    Mi pare che forse siamo al limite, Fabio:

    Matteo



  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    esatto, questo fa si che reading sia più coerente con se stesso
    E questo in talune occasione può essere anche un limite...

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di JonnyORiley87
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Porano (TR)
    Età
    38
    Messaggi
    91
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Reading fa largo uso del metodo a regressione lineare, cioè tengono conto della corsa precedente per "modellare" i risultati della corsa successiva.
    Questo lo fanno fino ad un certo punto, quando gli EPS non si discostano molto dall'uscita ufficiale e cioè l'ufficiale è ancora compreso in un sufficiente range di soluzioni dell'EPS.

    Quello che potrà accadere, ad esempio stasera o domani è che l'ufficiale, tenendo conto del modello regressivo, non trova più sufficiente riscontro e quindi si avrà un avvicinamento della proiezione alla media degli EPS che comunque a loro volta potranno rimodulare la media verso la soluzione dell'ufficiale. Spero di essere stato sufficientemente chiaro

    Insomma, una sorta di "compensazione" o di "metà strada" tra ufficiale e media Reading? Ho forse capito bene?

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,244
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da JonnyORiley87 Visualizza Messaggio
    Insomma, una sorta di "compensazione" o di "metà strada" tra ufficiale e media Reading? Ho forse capito bene?
    Più che compensazione la regressione viene ricalcolata sulla media EPS piuttosto che sul valore del precedente run in modo da "ritarare" le uscite modellistiche verso una coerenza previsionale. Noi ce ne accorgiamo quando il modello fa un "salto" previsionale verso altri scenari. Capita poco spesso e soprattutto con condizioni di difficile predicibilità, ma capita.

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di Gianba70
    Data Registrazione
    06/11/14
    Località
    Fidenza (PR)
    Età
    55
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ottime senza dubbio peccato che l'ufficiale sembri ignorarle...sono ormai 4-5 Run che le Ens dicono "giorno" e l'ufficiale dice "notte" (anche se il Run di stamattina e' un po' meno brutto di ieri). Riusciranno a cambiarne il pensiero prima o dopo? Maaaaahhh
    La goccia in basso atlantico ha il merito/demerito di creare/impedire una buona onda.
    Direi che tra stasera/domani mattina ci sara' un alllineamento tra ufficiale e media

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Buondi a tutti.per quanto ne capisco il destino di un eventuale blocco non e tanti legato a quella goccia ma alla capacita dell onda pacifica di sottrarre vorticita al siberiano verso il canadese..manovra fallita stamane negli americani. Meglio gli europei... ho la sensazione che ci sara piu di un tentativo magari i primi a vuoto...se la dinamica tarda a mio avviso e non si riallaccia alla goccia...poi il blocco avrebbe piu chances..vedremo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •