assodato che ci sarà tempo Invernale ovunque su tutte le regioni con termiche al di sotto delle medie, la differenza a breve-medio-termine nei modelli (molto evidenti specie fra GFS12z e UKMO12z) la fa il minimo: più sarà ampio e più il freddo gli ruoterà attorno
in UKMO il minimo è più piccolo e orientale e il gelo entra sparato sull'Italia centro-meridionale, in GFS no, tuttavia con quell'apporto di freddo alle spalle una -0 con vento orientali significa avere maltempo Invernale con neve ben al di sotto dei 1000 metri
In casa di conoscenti o di amici non alzo la voce e non sbatto le porte.
Se qualcosa non mi sta bene, me ne esco in punta di piedi.
Si chiama educazione, che non ha nulla a che vedere con la saccenza.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Questa si che me piace !! 8-) tocca tirare nuovamente fuori il costume
![]()
Differenze tra ukomo e gfs a 120 ore..
UN120-21.GIF
Molto interessante la 120 Ukmo, peccato non esca la 144.
Poi credo a Gennaio nuovamente Atlantico schiacciasassi, segnali non incoraggianti dai modelli. Ora pensiamo a far imbiancare i nostri monti, ciò che stiamo vivendo è davvero incredibile.
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Si ma è una corsa isolata![]()
ma la cosa piu bella è se la wave piega a nord est successivamente. retrogressione continentale
cordiali saluti da Reading"!!!![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Mah, preferivo la corsa 00z di Reading....stasera se ne và troppo ad W. Cmq credo che i gm siano ancora piuttosto indecisi sull'evoluzione successiva all'irruzione del 27.
Segnalibri