Si sta instaurando il classico pattern che ti porterà via un mese d'inverno.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
si...il seguito è monotonia, già si vede l'accelerazione zonale che ci porta via 10/20 giorni.
Alla fine è stata una passata sui 20 cm oltre i 1300, quindi trascurabile(normale evento) seguita da irruzione adriatica e vedremo che effetti avrà...spero grandiosi, per noi si tratterà di freddo e cielo sereno![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
l'ao - dura 3 giorni
qua se entra la bora chiudiamo sopra-media pure oggi
giusto per dire che razza di ingresso del menga che è venuto fuori
lo 00 di GFS era un pò fuori dal coro veramente, perciò leggo di "ore di gelo dimezzate" ma veramente ieri UKMO e ECMWF vedevano già una soluzione come quella di stamattina, massimi di gelo fra il 30 e il 31 e poi dal 1° Gennaio risalita termica
non noto nessun ritrattamento eclatante, l'unica cosa è questo run 06 che propone una risalita termica eccessiva considerato che a livello barico fra il 31 mattina e il 1° Gennaio non cambia nulla ... c'è un ritrattamento vistosissimo rispetto allo 00 dello stesso modello ma, ripeto, era già un pò fuori dal coro rispetto al modellame generale
ECMWF00z comunque sono queste per il 1° Gennaio (UKMO sono identiche anzi un pelo più fredde):
![]()
secondo me, il "problema" che si crea il giorno di Capodanno con quella risalita termica non è dovuto tanto all'Est-Shift ma a come il nocciolo "ruota" attorno al minimo
nelle ENS 06z infatti c'è un moderato Est-Shift generale di tutti i membri però quella risalita termica viene colmata dal una rotazione più orientale del nocciolo gelido in quota (se vedete, il gelo si trasferisce << magicamente >> sulla Sardegna nelle carte il 1° Gennaio, lasciando scoperto il Sud e le Tirreniche)
Segnalibri