Pagina 207 di 429 PrimaPrima ... 107157197205206207208209217257307 ... UltimaUltima
Risultati da 2,061 a 2,070 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Si sta instaurando il classico pattern che ti porterà via un mese d'inverno.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Si sta instaurando il classico pattern che ti porterà via un mese d'inverno.
    quale? io non vedo istaurarsi pattern deleteri. probabilmente da metà gennaio avremo altre azioni fredde importanti. di veramente deleterio era solo il pattern dell'inverno scorso che non lasciava speranze

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    si...il seguito è monotonia, già si vede l'accelerazione zonale che ci porta via 10/20 giorni.
    Alla fine è stata una passata sui 20 cm oltre i 1300, quindi trascurabile(normale evento) seguita da irruzione adriatica e vedremo che effetti avrà...spero grandiosi, per noi si tratterà di freddo e cielo sereno
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    l'ao - dura 3 giorni

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    qua se entra la bora chiudiamo sopra-media pure oggi
    giusto per dire che razza di ingresso del menga che è venuto fuori

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    lo 00 di GFS era un pò fuori dal coro veramente, perciò leggo di "ore di gelo dimezzate" ma veramente ieri UKMO e ECMWF vedevano già una soluzione come quella di stamattina, massimi di gelo fra il 30 e il 31 e poi dal 1° Gennaio risalita termica

    non noto nessun ritrattamento eclatante, l'unica cosa è questo run 06 che propone una risalita termica eccessiva considerato che a livello barico fra il 31 mattina e il 1° Gennaio non cambia nulla ... c'è un ritrattamento vistosissimo rispetto allo 00 dello stesso modello ma, ripeto, era già un pò fuori dal coro rispetto al modellame generale

    ECMWF00z comunque sono queste per il 1° Gennaio (UKMO sono identiche anzi un pelo più fredde):



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Azz, il piagnisteo settentrionaltirrenico in grande spolvero stamane

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Azz, il piagnisteo settentrionaltirrenico in grande spolvero stamane
    e mancavano capi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    e mancavano capi
    Eh sì, sono rispuntati fuori puntuali come il panettone a Natale.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    secondo me, il "problema" che si crea il giorno di Capodanno con quella risalita termica non è dovuto tanto all'Est-Shift ma a come il nocciolo "ruota" attorno al minimo

    nelle ENS 06z infatti c'è un moderato Est-Shift generale di tutti i membri però quella risalita termica viene colmata dal una rotazione più orientale del nocciolo gelido in quota (se vedete, il gelo si trasferisce << magicamente >> sulla Sardegna nelle carte il 1° Gennaio, lasciando scoperto il Sud e le Tirreniche)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •