Pagina 208 di 429 PrimaPrima ... 108158198206207208209210218258308 ... UltimaUltima
Risultati da 2,071 a 2,080 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    secondo me, il "problema" che si crea il giorno di Capodanno con quella risalita termica non è dovuto tanto all'Est-Shift ma a come il nocciolo "ruota" attorno al minimo

    nelle ENS 06z infatti c'è un moderato Est-Shift generale di tutti i membri però quella risalita termica viene colmata dal una rotazione più orientale del nocciolo gelido in quota (se vedete, il gelo si trasferisce << magicamente >> sulla Sardegna nelle carte il 1° Gennaio, lasciando scoperto il Sud e le Tirreniche)
    Non vorrei sbagliare ma sembra un mix tra favonizzazione sul lato tirrenico e compressione adiabatica da aumento geopotenziali, unita chiaramente ad un taglio dell'alimentazione fredda.
    Effetto che noto spesso nelle mappe di reading ma che in questo caso gfs estremizza un po'.

    Andrebbe visto cosa succede alle quote inferiori, probabilmente a 975 hPa il riscaldamento è minore ma non ci sono mappe.

    Ci vorrebbe un Lorenzo...

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,096
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    secondo me, il "problema" che si crea il giorno di Capodanno con quella risalita termica non è dovuto tanto all'Est-Shift ma a come il nocciolo "ruota" attorno al minimo

    nelle ENS 06z infatti c'è un moderato Est-Shift generale di tutti i membri però quella risalita termica viene colmata dal una rotazione più orientale del nocciolo gelido in quota (se vedete, il gelo si trasferisce << magicamente >> sulla Sardegna nelle carte il 1° Gennaio, lasciando scoperto il Sud e le Tirreniche)
    Spaghi nettamente più freddi per giorno 1...vediamo se è stata solo una sparata, fermo restando che le 48h spettacolari ormai sono salve.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    secondo me, il "problema" che si crea il giorno di Capodanno con quella risalita termica non è dovuto tanto all'Est-Shift ma a come il nocciolo "ruota" attorno al minimo

    nelle ENS 06z infatti c'è un moderato Est-Shift generale di tutti i membri però quella risalita termica viene colmata dal una rotazione più orientale del nocciolo gelido in quota (se vedete, il gelo si trasferisce << magicamente >> sulla Sardegna nelle carte il 1° Gennaio, lasciando scoperto il Sud e le Tirreniche)
    resta il fatto che tutto quel freddo in quota sparisce molto velocemente e questo poi porterà nuovamente ad un periodo mite
    spero che si possano avere altre possibilità

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    resta il fatto che tutto quel freddo in quota sparisce molto velocemente e questo poi porterà nuovamente ad un periodo mite
    spero che si possano avere altre possibilità
    dubito ,nel mediterraneo occasioni come queste ne arrivano una ad inverno ,quando va di lusso

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    dubito ,nel mediterraneo occasioni come queste ne arrivano una ad inverno ,quando va di lusso
    purtroppo c'è il rischio che questo inverno si concluda con questi 3 giorni di freddo/neve

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    purtroppo c'è il rischio che questo inverno si concluda con questi 3 giorni di freddo/neve
    senti,visto che spari a zero sugli altri con educazione da vendere, mi spiegheresti SCIENTIFICAMENTE il motivo della tua affermazione? perchè vedo da parte tua tanto moralismo e tante certezze, ma poca sostanza. ti sarei grato (ma in tanti lo sarebbero) se una volta tanto quando salti fuori con i tuoi dogmi ci allegassi anche un minimo di spiegazione. GRAZIE
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    purtroppo c'è il rischio che questo inverno si concluda con questi 3 giorni di freddo/neve
    Purtroppo c'è il rischio che un meteorite colpisca la terra e provochi un'estinzione di massa
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    dubito ,nel mediterraneo occasioni come queste ne arrivano una ad inverno ,quando va di lusso
    Una ogni 20 anni direi. Considerando che però è capitata ad inizio inverno potrebbe nascerne un'altra magari a fine gennaio-febbraio ma non certo così eclatante. Magari venire fuori una bella rodanata fredda visto che l'azzorriano ha mostrato buone prestazioni erettili.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    i campani tirrenici rischiano di diventare gli zimbelli d'italia ,dopo roma sommersa ora vedremo palermo,messina sommerse e noi a guardare ,non siamo nel ventre della vacca ma nel ces.. d'italia

  10. #10
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Salutatemi il mio amico Fabione Campanella....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •