Pagina 211 di 429 PrimaPrima ... 111161201209210211212213221261311 ... UltimaUltima
Risultati da 2,101 a 2,110 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    oddio è impazzito



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    In effetti al dinamica dell'entrata gelida assomiglia (più che al 1993) al dicembre 1986 o al gennaio 1999, cioè l'entrata è più da N\NE che da E puro e anche l'infausta evoluzione successiva assomiglia molto al 1986 (però dissento sull'entità del freddo, almeno sulla carta per ora sembra maggiore questa volta, allora ci fu al massimo una -10°\-11° sul medio Adriatico). Che dire, speriamo che, come in quell'occasione, dopo 8-10 giorni di pausa arrivi il momento per qualcosa di ancora più corposo

  3. #3
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    EDIZIONE STRAORDINARIA:
    cade un fiocco fradicio su Milano!!! Mi dispiace dirlo però è la dura e cruda realtà che succede nei nostri TG nazionali( tutte le TV comprese senza distinzione), perciò devo dare ragione a chi dice questo!!!

  4. #4
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,751
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    sic stantibus rebus, per le zone interne centro-meridionali ,sara' un evento di gelo e neve di notevole intensita'....

  5. #5
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Gfs e dwd dicono la -14 sull'Abruzzo e la -12 alle porte di Bari...

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Non per fare il gufo ma mi sembra di notare un netto ridimensionamento del freddo sul centro Italia (qui gliel'ho già data su dopo i modelli di ieri sera)
    gfs-1-84.png gfs-1-90.png

    Per contro vedo meglio interessata la Sicilia..

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Non per fare il gufo ma mi sembra di notare un netto ridimensionamento del freddo sul centro Italia (qui gliel'ho già data su dopo i modelli di ieri sera)
    gfs-1-84.png gfs-1-90.png

    Per contro vedo meglio interessata la Sicilia..
    E' come se avessero letto meglio l'effetto sbarramento dei monti slavi.... Boh, spero cannino. Dopo 20 runs tutti uguali su fronte termico (almeno per me centro-adriatico) ora vien fuori sta cosa?
    A meno che non venga prevista una scaldata determinata da un maggiore apporto umido alla colonna d'aria e quindi maggiori precipitazioni.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    E' come se avessero letto meglio l'effetto sbarramento dei monti slavi.... Boh, spero cannino. Dopo 20 runs tutti uguali su fronte termico (almeno per me centro-adriatico) ora vien fuori sta cosa?
    A meno che non venga prevista una scaldata determinata da un maggiore apporto umido alla colonna d'aria e quindi maggiori precipitazioni.
    Mah io lo vedo soprattutto sul versante Tirrenico..si vede anche dalle mappe del ThetaE, la massa d'aria è proprio meno fredda e anche il mimimo più a NE taglia fuori completamente il versante tirrenico da una blanda occlusione incrementando anzi l'effetto favonico dei venti di grecale..se così fosse giovedì per queste zone l'ondata di freddo è già conclusa, altrochè

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,438
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Buono il 12Z per il centro-sud con una -14/-13 abruzzese , peccato per quel nocciolo con la -18 incagliato in Croazia:

    63-7IT.jpg

    66-7IT.jpg

    69-7IT.jpg

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Occhio al dopo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •