Se è per questo GFS mantiene T negative anche oggi pomeriggio..che significherebbe una 40ina di cm di neve![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
per me siamo a 50 e 50 di possibilità tra europeo e americano. Bisogna aspettare stasera, domattina che almeno la prima discesa col maltempo si saranno concretizzati...troppi eventi di seguito da leggere i modelli non riescono ad essere affidabilissimi. chiarificatori probabilmente il 18z di stasera e i modelli di domattina
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
il fatto che abbiano individuato quella possibilità con insistenza è però un segnale da non sottovalutare, ripeto che per me le probabilità che vada come vede gfs ci sono tutte
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Leggero miglioramento termico nel breve per il 28/29...![]()
Da qualche run GFS vedeva una repentina accelerazione del jet stream in uscita dagli USA, che comporta una maggiore invadenza dell'HP sull'Europa e il conseguente taglio dell'alimentazione fredda da est. Certo, a tutti sarebbe piaciuto che il blocco avesse retto 24h in più, ma la perfezione ha tempi di ritorno secolariL'appetito vien mangiando, ma per quanto mi riguarda sono a posto così
![]()
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
06z migliorati rispetto all'emissione precedente, sia dal punto di vista precipitativo che termico.Ci potrebbe quasi-quasi scappare una Ionio-Low
![]()
E' possibile che questa formazione depressionaria sia piuttosto influenzata dalla presenza dell'Appennino (tutto incide) e che quindi due modelli parametrizzati diversamente sull'altezza dei rilievi mostrino una certa differenza su questo responso?
Magari anche wind shear e temperature medie del mar Tirreno letti in maniera leggermente diversa possono portare l'uno a prevedere l'innesco di un fenomeno e l'altro no.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri