Gią, GFS con lo 06z lo smorza un pņ soprattutto per la smorzatura ad opera della rossby asiatica meno pronunciata (wave-3-pattern vs wave-2-pattern)... in realtą lo si vedeva gią dai movimenti di reading.
Comunque sia la trasmissione d'onda non sembra essere molto compromessa, per lo pił si rivedono un pņ per il momento gli obiettivi in termini di longitudine che potrebbero risultare pił occidentali (quindi getto nordafricano pił intenso e colate almeno inizialmente occidentali).... vedremo... situazione come al solito di complicata lettura.
Si. Ma a guardare continuamente il lungo termine, anzi, fanta termine, si rischia di arrivare in primavera anche quest'anno con la fame, visto che certe dinamiche rimangono confinate, come consuetidine, a distanze siderali.
(lo so che al sud c'č stata una botta gelida notevole a fine dicembre)
AAA libecciata 'alta' per neve sulle Alpi cercasi. Periodo 17 genn.-17 mar. Gradito fronte freddo al seguito e schiarite.
NB: ne basta anche una sola.
![]()
intanto segnalerei che l'aggiornamento di gfs in atto, da segnali di cambiamento abbastanza evidenti in sede atlantica a "sole" 144 ore![]()
semi OT: qualcuno saprebbe dirmi cortesemente quando verrą risolta la questione GFS ufficiale-parallelo?
Si vis pacem, para bellum.
Dal 14 gennaio
Wetter : Wetterzentrale : Top Karten : Prognose - GFS Europa
Segnalibri