E' per me un onore, caro "vecchio" Remigio, sapere che la mia ipotesi non la trovi troppo campata in aria.
Naturalmente, lo sottolineo nuovamente, bisogna considerare che viviamo in'altra epoca climatica. Tuttavia, in termini configurativi, non scarterei del tutto questa possibilità.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Stasera avrei voluto vedere la 168h di Ukmo giusto per ammirare le somiglianze sul comparto europeo con la carta del 1 gennaio 1981.![]()
Ultima modifica di Pisky; 04/01/2015 alle 18:42
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Scusa Max, Raf forse e' stato estremamente colorito, pero' io l'inverno 80-81, me lo ricordo prorprio bene, Fu l'anno in cui iniziai a prendere i dati delle tempersture minime e massime di Rimini, con un termometro a mercurio che penzolava fuori dalla finestra
, e registravo in un quaderno, che consevo ancora, i dati delle temperature Italiane. Se lo ricordano ancor meglio in Campania, Basilicata ed Irpinia che furono colpite dal terribile terremoto. Ora, io spero proprio che l'inverno in divenire sara' simile a quello, ma a tuttoggi, a parte quella parentesi gelida e brevissima non vedo altre somiglianze. Rimane, agli atti, un Dicembre caldo, dalle ns parti >2°C dalla media ed un Gennaio che per la prima parte non sara' certo freddo. Ricordo che il 1 Novembre 1980 vidi la neve a Rimini, e fu la nevicata (senza accumulo) piu' precoce della mia vita
Nevico' seriamente anche il 3 Dicembre, fiocchi l'otto Dicembre ecc ecc, in un contesto di correnti da Est estremamente freddo, e nevoso per il sud e centrali Adriatiche, secco per il Nord. Ai posteri....
FINE OT
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Dei record di freddo al centro-sud di questa settimana non si dice niente ovviamente. E poi ci si lamenta che si viene presi di mira, povere vittime incomprese....
comunque si è detto 80/81 shiftato di una 20ina di giorni, quindi le somiglianze ci possono essere. L'emisferica di ukmo a 144h non è male per nulla. Vediamo come evolve la situazione, adesso becchiamoci questa forte ondata calda che sicuramente non passerà inosservata.
Si vis pacem, para bellum.
Temo che alcune volte si faccia fatica a leggere contenuti semplicissimi.
Mi sono affannato a sottolineare reiteratamente le dovute proporzioni circa lo shift climatico in cui viviamo e la magnutudo degli eventi di quella stagione invernale - ma siamo solo all'inizio - rispetto a quelli di quest'anno (anche se l'evento clou di quella stagione - 7/9 gennaio 1981- somiglia molto a quello appena passato). Volendo sottolineare una possibile somiglianza configurativa.
Soprattutto, ho scritto che il tutto sarebbe spostato in avanti, considerando che, al netto dell'evento di inizio novembre che colpì il nord-Italia, del tutto slegato rispetto alle sorti della stagione successiva (il giorno del terremoto qui c'era caldo fuori stagione), l'inverno allora iniziò intorno all'Immacolata.
Quest'anno è iniziato a Santo Stefano, 20 gg dopo "quello", proprio con lo shift temporale di cui parlava il buon Remigio, memoria meteo nazionale, non un Rafdimonte qualsiasi.
Anzichè deridere gli utenti e piagnucolare come bimbi viziati (naturalmente non mi riferisco a te) sarebbe più utile esercitare la capacità di lettura della lingua italiana.
In ogni caso, me la rido perchè ho finalmente superato il periodo meteo-freudiano di cui molti sembrano ancora affetti.
Ciò che viene mi prendo. In tutta serenità.
E, tuttalpiù, tireremo le somme di questa ipotesi ardita al 28 febbraio 2015. Non prima.
Stammi bene.
Scusate ancora per l'ot.
![]()
Ultima modifica di Pisky; 04/01/2015 alle 18:25
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
gli indici entro 4/5 giorni potranno darci ottime notizie e dal 20 vivremo almeno 30 giorni di pieno inverno. Sugli appennini, tutti, si scierà ben oltre la pasqua. Garantito!
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
ma a parte Nintendo che è stato sbattuto fuori, deduco che fino a che nn si viola il regolamento in qualche modo si può continuare a scrivere ... ultime pagine del TD illeggibili, sempre le stesse cose, l'unica arma è l'indifferenza totale
comunque, con l'augurio che l'orrore proposto da GFS12z non si verifichi, c'è una differenza abissale fra GFS e UKMO a 144hnell'avvitamento dell'Azzoriano, che dire speriamo che gli Americani siano in torto ... possiamo pure beccarci una scaldata prima ma quello che lasciano presupporre gli Europei immediatamente dopo è un Articata coi contro ... vediamo ECMWF cosa dice
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri