Qualcosa pare muoversi dopo il 16 ma e' fantameteo....
si gaurda sempre al lungo, ma nessuno ha notato come una scivolata sul bordo orientale dell'iìItalia, con neve a quote collinari e pioggia sull'Italia centrale (5-10mm, niente di che, ma in questo seccume era qualcosa), prevista per 4gg di seguito e fino a ieri 6z, è stata praticamente annullata. Come facciamo a parlare di 240h! In pratica il fronte che ora sta transitando non entra più da SW ma vola con il NW sulle nostre teste e scivola senza NEANCHE più innestare il garbino in adriatico come privisto fino ad ieri. Insomma ribaltoni a 24h...bah
Cristiano.. in verità il garbino era solo previsto più che altro per tra pomeriggio e nottata di oggi e fino al primo mattino di domani domenica , e sopratutto sulle marche , meno tra romagna e abruzzo , nelle altre zone , da ancona in giù prevalenza di vento debole e tra e/se e s/se e da o/no tra nord marche e romagna, quindi niente effetto favonico per molte zone tranne quelle più interne e di media alta collina sottoposte alle correnti più alte e non alla ventilazione al suolo di ritorno di compensazione termica .
Sui fenomeni annessi al passaggio del fronte , aspetterei a dare delle conclusioni , ma da sempre è stata vista come una strisciata di poche ore e via della coda del fronte .
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Il mio personalissimo guardare al medio lungo termine è votato alla possibile dinamiche che porteranno ad un possibile cambio di pattern rispetto al liet motiv dall'inizio dell'inverno ovvero infilate artiche da NW, spesso orientali per quanto riguarda l'Europa.
Ma questo non vuol dire non guardare al breve termine con valori eccezionali in transito sull'Italia in queste ore e al rientro freddo da NE a favore del CS lato adriatico.
Sempre di GM si tratta, credo, nelle loro indicazioni di dettaglio nel breve termine, di massima nel lungo termine.
Buona giornata, Giuseppe![]()
come al solito le cose migliori ci toccano a fine Gennaio-inizio Febbraio...almeno spero!!![]()
Speriamo tocchi al centro italia lato tirrenico e poi al nord ora![]()
Segnalibri