Pagina 30 di 429 PrimaPrima ... 2028293031324080130 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,837
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Mediterraneo carico di Energia:
    http://weather.unisys.com/surface/sst_anom.gif

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    in UKMO, ECMWF e (se vogliamo, GEM) vi è l'ipotesi di un Articata verso l'Immacolata, GFS ancora non la vede, manco le considero le 06z, aspettiamo le 12z per vedere se pure loro leggono questa possibilità


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Eccolo UKMO e lo scivolo inglese delle correnti atlantiche:

    Rukm1201.gifRukm1441.gif

    un blocco atlantico...?

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Eccolo UKMO e lo scivolo inglese delle correnti atlantiche:

    Rukm1201.gifRukm1441.gif

    un blocco atlantico...?
    Ukmo in prospettiva non è male, e non lo è da parecchi giorni, in accordo con GEM (che comunque secondo me ha sempre un po' esagerato) e da poco anche con reading. Stiamo a vedere. Gfs invece totalmente diverso, sia ufficiale che para.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    con quella anomalia di acque fredde dovremo penare

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Molto bella la 144h di UKMO
    Intanto gli americani continuano a seguire altre strade...magari si perdono

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    O magari hanno ragione

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Il parallelo 06 vede una colatina sul 10

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Guardate le carte di inizio dicembre 70 e quelle natalizie....e chi pronosticava qualcosa? Nessuno

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    Montesilvano (PE)
    Età
    62
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    booh..io vedo nel lungo l'HP atlantica che si allunga fin oltre le isole britanniche e un allentamento del vortice canadese..buonissime condizioni per noi ,ma di aria fredda in europa neanche l'ombra!!
    A questo punto ,che speranza possiamo avere noi europei per una colata gelida??

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •