Pagina 307 di 473 PrimaPrima ... 207257297305306307308309317357407 ... UltimaUltima
Risultati da 3,061 a 3,070 di 4730
  1. #3061
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Beh se fosse un 27 Gennaio 2012 like......
    Perchè "speriamo di no"????

  2. #3062
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    la mappa in questione da cui partono in media 9 gg nel caso di ECMWF è quella del 18 gennaio prossimo:

    Allegato 389014Allegato 389015Allegato 389016Allegato 389017

    quindi il 27 gennaio dovrebbe essere l'alert day

    Notare il tipico travasamento della aria fredda in quota nord est canadese verso sud su Capo Farvel, sembra un 2012 like..

    Allegato 389019

    sembra eh..
    Ho trovato il post questioneSeguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Quindi questo tuo "teorema" che se ricordo bene è da + di un annetto che stai testando.

    Devo dire da profano che non è facilissimo come sembra ..ci vuole l'occhio.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    guarda un pò Marco, vedi qualcosa di ricorrente 9 gg dopo questa sinottica?:

    Ultima modifica di roby85; 12/01/2015 alle 16:00
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  3. #3063
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Tornando seri e lasciando perdere i "desideranda" possiamo dire che le ENS di GFS vedono una stazionarietà d'onda pacifica.
    In buona sostanza, potrebbe avviarsi a partire dalla prima metà della 3^ decade, un maggiore intrusività dell'onda troposferica pacifica con conseguente separazione delle masse artiche in area atlantica.
    Stiamo qui monitorando quello che sono le proiezioni modellistiche a lunga, lunghissima gittata consci del fatto che le modificazioni sono sempre dietro l'angolo.
    Sicuramente stanno aumentando le frequentazioni verso la separazione delle masse artiche....
    Buona serata, Giuseppe

  4. #3064
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Tornando seri e lasciando perdere i "desideranda" possiamo dire che le ENS di GFS vedono una stazionarietà d'onda pacifica.
    In buona sostanza, potrebbe avviarsi a partire dalla prima metà della 3^ decade, un maggiore intrusività dell'onda troposferica pacifica con conseguente separazione delle masse artiche in area atlantica.
    Stiamo qui monitorando quello che sono le proiezioni modellistiche a lunga, lunghissima gittata consci del fatto che le modificazioni sono sempre dietro l'angolo.
    Sicuramente stanno aumentando le frequentazioni verso la separazione delle masse artiche....
    Buona serata, Giuseppe
    Sono daccordo però siamo veramente in alto mare... io mi fermerei al medio termine <144 h... con i modelli così "nervosi" stento a capire che cavolo succederà in terza decade:

    ao.sprd2.gif

    nel lungo abbiamo uno spread di 7 punti mica bruscolini....

    Una volta capito di che "morte" morirà l'AO potremo fare delle proiezioni. Quello che si può dire dell'eventuale nuova circolazione meridiana o antizonale, guardando la NAO e il PNA, tutto fa supporre che le irruzioni fredde potrebbero non avere una componente filo-occidentale...

  5. #3065
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Sono daccordo però siamo veramente in alto mare... io mi fermerei al medio termine <144 h... con i modelli così "nervosi" stento a capire che cavolo succederà in terza decade:

    ao.sprd2.gif

    nel lungo abbiamo uno spread di 7 punti mica bruscolini....

    Una volta capito di che "morte" morirà l'AO potremo fare delle proiezioni. Quello che si può dire dell'eventuale nuova circolazione meridiana o antizonale, guardando la NAO e il PNA, tutto fa supporre che le irruzioni fredde potrebbero non avere una componente filo-occidentale...
    Non mi meraviglierei per un ulteriore accelerazione del VP per l'ultima decade, riflessi artico-marittimi per il nord, ed un febbraio molto col ?, cmq gia a 144 ce' la prima frenata

  6. #3066
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Sono daccordo però siamo veramente in alto mare... io mi fermerei al medio termine <144 h... con i modelli così "nervosi" stento a capire che cavolo succederà in terza decade:

    ao.sprd2.gif

    nel lungo abbiamo uno spread di 7 punti mica bruscolini....

    Una volta capito di che "morte" morirà l'AO potremo fare delle proiezioni. Quello che si può dire dell'eventuale nuova circolazione meridiana o antizonale, guardando la NAO e il PNA, tutto fa supporre che le irruzioni fredde potrebbero non avere una componente filo-occidentale...
    Fabio mi pare che nei miei precedenti post, anche dei giorni scorsi, ho rimarcato che il presunto cambio di pattern più volte paventato dai GM via via è stato procrastinato.....
    Non a caso ho sottolineato come la via polare marittima sarà quella "portante" per almeno altri 7-8 gg.
    Complicazioni "diverse"(laggasi continentali) e quindi innescate da un hp atlantico in elevazioni verso nord troveranno modo di essere prese in considerazione solo se si verificheranno le condizioni descritte nel mio precedente post....

    E secondo me andiamo parecchio in là per quanto riguarda Gennaio.....
    Un saluto

  7. #3067
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Fabio mi pare che nei miei precedenti post, anche dei giorni scorsi, ho rimarcato che il presunto cambio di pattern più volte paventato dai GM e che via via è procrastinato nel tempo.....
    Non a caso ho sottolineato come la via polare marittima sarà quella "portante" per almeno altri 7-8 gg.
    Complicazioni "diverse"(leggasi continentali) e quindi innescate da un hp atlantico in elevazioni verso nord troveranno modo di essere prese in considerazione solo se si verificheranno le condizioni descritte nel mio precedente post....

    E secondo me andiamo parecchio in là per quanto riguarda Gennaio.....
    Un saluto
    Sono stradaccordo con te... difatti quella roba che ti ho grassettato me la aspetto a febbraio e, se le cose vanno come sembrano che devono andare, il mese non mi deluderà
    Un saluto anche a te

    ..P.S. al netto di sorprese nei prossimi 4-5 giorni alla ukmo
    Ultima modifica di fabio.campanella; 12/01/2015 alle 17:27

  8. #3068
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ehm che carino quel blocco Atlantico/Scandinavo che propone GFS stasera Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15 andrebbe a finire di nuovo a favore del Sud e Adriatiche però carne a cuorere sembra essercene a medio-lungo termine, a prescindere dagli obiettivi che vengono proposti adesso ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #3069
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ehm che carino quel blocco Atlantico/Scandinavo che propone GFS stasera Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15 andrebbe a finire di nuovo a favore del Sud e Adriatiche però carne a cuorere sembra essercene a medio-lungo termine, a prescindere dagli obiettivi che vengono proposti adesso ...
    E già, movimenti d'altri "tempi"... la cosa che salta all'occhio rispetto alle annate precedenti è che l'Atlantico c'è

    Rnaanh2881.gif

    Schema PDO+/PNA+ EA- NAO+ AOdeb+...

  10. #3070
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    infatti è sempre nel posto giusto pronto a scattare appena trova uno spiraglio

    prima di questo run credevo che la prima ondulazione del 19-20 sarebbe stata più fiacca e speravo in un'altra più decisa intorno al 25, ma questo run ha cambiato le carte, e la cosa che mi lascia basito è che gira e rigira ma alla fine rimangono sempre carte con un buone potenzialità, persino per il nostro orticello

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •