Pagina 316 di 429 PrimaPrima ... 216266306314315316317318326366416 ... UltimaUltima
Risultati da 3,151 a 3,160 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ho sbagliato a scrivere ragazzi, volevo chiaramente scrivere Est....

  2. #2
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    reading propone una soluzione interessante cn ingresso franco sull italia del VP... una sventagliata mica da ridere da prendere cmq cn le dovute cautele vista la distanza temporale e la tendenza ormai assodata a ridimensionare il tutto avvicinandosi agli eventi... gfs invece nn si puo guardare...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    confronto GFS 06 vs GFS 00 intorno alle 120 ore differenze non da poco:

    Rtavn10815.gifRtavn11415.gif

    guardate come si arcua il JS in atlantico nello 06.

    Poi alle 144 ore il JS è visto più ad ovest nello 06 e più ondulato:

    Rtavn14415.gifRtavn15015.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 22/01/2015 alle 11:20

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    magari ECMWF ... ecco quella si che è un irruzione Artica coi contro ... GFS ancora poco convincenti ma meglio delle 18z disastrose di ieri


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    magari ECMWF ... ecco quella si che è un irruzione Artica coi contro ... GFS ancora poco convincenti ma meglio delle 18z disastrose di ieri
    forse stamattina ecmwf propone dei geopotenziali meno intensi rispetto a ieri,il che non è un male anzi!!

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    forse stamattina ecmwf propone dei geopotenziali meno intensi rispetto a ieri,il che non è un male anzi!!
    bhe a quel punto sti cavoli dei gpts bassi è la sostanza che conta, non la coreografia ... con quella dinamica può piombarci addosso una -10 Artico-Continentale nel seguito


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,132
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    magari ECMWF ... ecco quella si che è un irruzione Artica coi contro ... GFS ancora poco convincenti ma meglio delle 18z disastrose di ieri
    Forse sta cambiando nuovamente idea:

    Rtavn2221.gif

  8. #8
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Molto vicino a Reading ora..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    infatti lo 06 si allinea alla dinamica proposta dagli Europei anche se decisamente meno ficcante ... le basi per un irruzione Artica seria fra il 31 Gennaio e i primi di Febbraio ci sono tutte comunque, attendiamo fiduciosi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Si... molte chiaramente le differenze in sede canadese .. con reading hai un vpt più baroclino e da li si può sperare anche in roba continentale .. con gfs invece no, avviene subito il taglio alla radice dell'hp ... dinamica che comunque viene confermata !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •