Ho sbagliato a scrivere ragazzi, volevo chiaramente scrivere Est....
reading propone una soluzione interessante cn ingresso franco sull italia del VP... una sventagliata mica da ridere da prendere cmq cn le dovute cautele vista la distanza temporale e la tendenza ormai assodata a ridimensionare il tutto avvicinandosi agli eventi... gfs invece nn si puo guardare...
confronto GFS 06 vs GFS 00 intorno alle 120 ore differenze non da poco:
Rtavn10815.gifRtavn11415.gif
guardate come si arcua il JS in atlantico nello 06.
Poi alle 144 ore il JS è visto più ad ovest nello 06 e più ondulato:
Rtavn14415.gifRtavn15015.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 22/01/2015 alle 11:20
Forse sta cambiando nuovamente idea:
Rtavn2221.gif
Molto vicino a Reading ora..
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
infatti lo 06 si allinea alla dinamica proposta dagli Europei anche se decisamente meno ficcante ... le basi per un irruzione Artica seria fra il 31 Gennaio e i primi di Febbraio ci sono tutte comunque, attendiamo fiduciosi
Si... molte chiaramente le differenze in sede canadese .. con reading hai un vpt più baroclino e da li si può sperare anche in roba continentale .. con gfs invece no, avviene subito il taglio alla radice dell'hp ... dinamica che comunque viene confermata !
Segnalibri