Pagina 319 di 429 PrimaPrima ... 219269309317318319320321329369419 ... UltimaUltima
Risultati da 3,181 a 3,190 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ma che roba è la 192...

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Ma che roba è la 192...
    infatti, allucinante

    il run non finisce poi così tanto diverso da GFS tuttavia la risposta Azzoriana appare più convincente ... l'intero Vortice Polare sprofonda fra Scandinavia e Russia

    speriamo solo che questa montagna partorisca almeno un topolino


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    infatti, allucinante

    il run non finisce poi così tanto diverso da GFS tuttavia la risposta Azzoriana appare più convincente ... l'intero Vortice Polare sprofonda fra Scandinavia e Russia

    speriamo solo che questa montagna partorisca almeno un topolino
    Sfondamento allucinante per le regione di Nw tra l'altro comunque sono ormai 3 giorni che reading batte questa pista

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    il "problema" di questa configurazione è l'eccessivo accorpamento dei vari lobi del VP

    è ovviamente molto più fruttuoso un bel lago d'aria gelida che non un mostro Artico-Marittimo con picchi di 950/960 di pressione poichè fino a che la pressione di stabilizza l'intera configurazione slitta verso Est, mandando a monte un eventuale retrogresssione fredda

    potrebbero comunque trattarsi di configurazioni di "manovra", prima di un eventuale spinta dinamica in grado di far reiterare quello che il "mostro" geopotenziale avrà successivamente depositato ai bassi strati


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Quanto più grande è il lobo del vortice polare quanto più improbabile sarà la possibilità che questo si allunghi marcatamente in modo meridiano (alla fine il vp è una trottola e in quanto tale rispetta la legge di conservazione del momento angolare)

    Quindi per una buona riuscita dello schema articata/chiusura continentale sarebbe ideale una rapida traslazione di parte delle masse artiche verso il settore canadese

    Il punto di partenza sembrerebbe essere promettente.



    **Always looking at the sky**

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Quanto più grande è il lobo del vortice polare quanto più improbabile sarà la possibilità che questo si allunghi marcatamente in modo meridiano (alla fine il vp è una trottola e in quanto tale rispetta la legge di conservazione del momento angolare)

    Quindi per una buona riuscita dello schema articata/chiusura continentale sarebbe ideale una rapida traslazione di parte delle masse artiche verso il settore canadese

    Il punto di partenza sembrerebbe essere promettente.

    Immagine
    si, era quello che, con altre parole (peggiori ), ho spiegato due secondi prima di te nell'altro post

    c'è comunque da dire che a dispetto del grande mostro troposferico che si formerebbe e, benchè disposto così a Nord-Est, almeno in questo run una travasata Artica riesce ugualmente a compierla verso il Mediterraneo centrale ... così come accade in GFS12z d'altrode quindi potremo ricavare qualcosa di più forte se solo la dinamica risultasse più ficcante e rapida


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, era quello che, con altre parole (peggiori ), ho spiegato due secondi prima di te nell'altro post

    c'è comunque da dire che a dispetto del grande mostro troposferico che si formerebbe e, benchè disposto così a Nord-Est, almeno in questo run una travasata Artica riesce ugualmente a compierla verso il Mediterraneo centrale ... così come accade in GFS12z d'altrode quindi potremo ricavare qualcosa di più forte se solo la dinamica risultasse più ficcante e rapida
    peccato...il mio sogno è che si stacchi un lobo grosso quanto l'europa e sprofondi in africa passando per l'italia

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    peccato...il mio sogno è che si stacchi un lobo grosso quanto l'europa e sprofondi in africa passando per l'italia
    Con questa media ens

    Reem2401.gif


    direi che tutta la prima settimana di febbraio ce la ipotechiamo sotto il tiro di correnti artiche. Le probabilità sono elevate. Magari si stringerà anche un po' di più la sacca, con entrate incisive e minimozzi tutti nostrani.. Ottime prospettive...
    Dio c'è ...

  9. #9
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Mah, io questa la lascio qui per i posteri...

    Recm1921.gif

    Ma che intensità potranno raggiungere i venti?

  10. #10
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Mah, io questa la lascio qui per i posteri...

    Recm1921.gif

    Ma che intensità potranno raggiungere i venti?
    Questo è stato Lothar:
    Rrea00119991226.gif

    ed ha fatto i danni che sappiamo. Quindi se si realizzasse un tale sistema barico credo proprio che assisteremmo a danni ingenti e vittime.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •