Pagina 32 di 429 PrimaPrima ... 2230313233344282132 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,889
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    discutiamo mediamente di una 0°C a 850hPa in arrivo dal nord atlantico che potrebbe interessare il nord Italia il 7/8 dicembre,

    per ora si vede la discesa dell'aria tra Islanda e UK:

    UN144-21.GIFUN144-7.GIF
    Però potrebbe esserci una chiusura più artica...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Però potrebbe esserci una chiusura più artica...
    ho scritto mediamente...poi si sa in considerazioni medie c'è il più o il meno nelle possibilità..

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    libidine... magari una ripresa del VP potrebbe farci questo regalo
    gensnh-0-1-228.png
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    34
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Io noto che nell'articolo "Arriva l'inverno!" c'è scritto
    "Nel corso della prima settimana di dicembre, la depressione italica richiamerà venti freddi da nord-est, spesso di bora e di grecale, che provocheranno un netto calo termico, anche superiore ai 5°C e tale da riportarci in media. Ciò significa che il primo mese invernale porterà l'inverno, con le prime gelate diffuse e le prime nevicate sui monti a quote normali per il periodo."

    "Forte irruzione artica per l'Immacolata?
    Riproponiamo la domanda che ci eravamo fatti stamattina.
    Verso la fine della prima settimana di dicembre, ovvero nel lungo termine, i principali modelli fisico-matematici, con poche eccezioni, vanno suggerendo la possibilità di una forte irruzione artica sull'Europa centro-meridionale. Troppo distante tale tendenza per analizzarne i particolari"
    e infine "Vedremo, nei prossimi giorni, se tale linea di tendenza verrà confermata" ... Insomma mi sembra un articolo molto poco sensazionalista.. si sono limitati a descrivere la realtà, offrendo una lettura degli scenari futuri, tenendo ben presente che manca ancora parecchio..
    <<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ma se arrivano isoterme fra la +2 e la +8 (su tutto lo stivale) ma di quale Inverno si parla, scusami ? Ma poi temperature in media e nevicate sui monti ... voglio proprio vedere fino a 6/7 se ci esce una roba del genere ... a meno che non si parla esclusivamente del Nord Italia e neanche, credo

    questa previsione andava bene fino ad un paio di giorni fa, quando i modelli vedevano un pò più di freddo entrare già da Mercoledì, ma adesso non mi pare proprio ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Per intanto UKMO12 alle 120 ore continua a vedere una rimonta decisa dell'HP Azzorriana ad ovest con discesa Artica verso l'Europa..GFS12 invece tutto molto smorzato....e così il relativo parallelo....
    Ultima modifica di fabriziokk; 29/11/2014 alle 17:26

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    UKMO12z e GFS12z distanti anni luce ... però considerato come UKMO piega il freddo in questo run, direi che mi tengo l'evoluzione degli Americani


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    gfsnh-0-288.png
    Questo è un signor azzorre eretto
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    il run finisce con la replica del fine Gennaio 2005



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    certo che se con le dinamiche a lungo termine che i modelli propongono da giorni, con l'Azzoriano sempre li in Atlantico, non viene fuori neanche un irruzione Artica modesta per la nostra penisola, significa che siamo ultra s.figati meglio approfittare di questi movimenti favorevoli del VP adesso ... e in GFS ci riesce perfettamente, ammazza che bel fantameteo !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •