no no fidati quelle carte sono da manuale.
Tolto il 2012, questa è la carta più da neve a Roma che abbia visto da quando seguo il meteo.
In quota pure bei valoroni ben oltre la -34.
Io firmo con il sangue, la cosa che mi rincuora è che questa configurazione veniva vista a 270 ore, ora viene vista a 210.
Speriamo entro domani mattina venga vista nella prima colonna, entro le 192 ore.
Ma anche in caso di cancellamento di quelle mappe da neve a Roma, è da constatare come i modelli matematici stiano confermando l'impianto.
Entro le 160 ore il blocco è un po' molliccio, ed è per questo che non entrano termiche gajarde nei bassi strati, sennò sai che succedeva!![]()
Ultima modifica di Knopflertemporalesco; 26/01/2015 alle 14:54
gfs-0-276.png
sul lungo termine tenta l'aggancio.
Tra 5 giorni sapremo se ci stiamo giocando un evento o la fine dell'inverno. O tutto o niente
MEDIA ENS GFS 06 a 36 ore:
gens-21-2-36.png
il bollettino dell'a.m. per martedì:
NUVOLOSITA' IN AUMENTO TRA MARCHE ED ABRUZZO CON PRECIPITAZIONI
CHE DAL POMERIGGIO E PER IL RESTO DELLA IN SERATA ASSUMERANNO
CARATTERE NEVOSO CON QUOTA NEVE A
PARTIRE DA 200-300 METRI;
P.s. nell'analisi tecnica dell'a.m. c'è un errore grossolano:
si scrive che a 48 ore il cut off depressionario viene alimentato da aria polare continentale della Russia.
Analisi Tecnica | MeteoAM.it - Servizio Meteorologico Aeronautica Militare
è evidente che l'aria sia scandinava e marittima:
Rgme484.gifRtavn4216.gif
un errore che rimane lì per 24 ore
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 26/01/2015 alle 14:05
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Proprio per questo prima ho detto "SEMBRA PER ORA" la tendenza sembra proprio questa... In ogni caso sempre composti ... Per arrivare a gridare neve a roma ce ne vogliono di run da sfornare...
Diciamo che le GFS06 di oggi tra le 120 e le 240 ore le firmerei con il sangue...
Caruccia (tra l'altro) in prospettiva l'ultima carta...![]()
Luca Bargagna
GFS insiste nel vedere un blocco piuttosto coriaceo in Atlantico, che risulterebbe alla base della prognosi a 240h ipotizzata stamattina.
Sono curioso di vedere l'aggiornamento dell'outlook relativo alla MJO, soprattutto su sponda americana....
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri