La storia delle medie è sempre arbitraria...la media si fa tra eccessi di caldo ed eccessi di freddo...se la media in Sicilia nella prima decade di dicembre è una +5 non significa che non ha mai nevicato sotto i 1600 metri nella prima decade di dicembre...poi ormai siamo abituati ad avere 20 giorni sopra media e 4 in media...e siamo contenti così, ma questo è già un altro discorso.
Io penso che ogni stagione andrebbe trattata come tale senza fare riferimento ad altre, poi si è liberi di poter dire che la fine di ottobre aveva un clima invernale, io consiglieri di usare i termini media, sopra, sotto e gli aggettivi lieve, moderato, forte.
Penso inoltre che l'autore doveva fare una scelta impressionato dai precedenti run, si è mantenuto in termini invernali anche con il ridimensionamento termico, non credo sia facile scrivere un articolo.
Io con il mio ultimo TD ho consigliato di non farsi abbagliare così facilmente dai cambiamenti, soprattutto quando aria molto più fredda penetra in un contesto mite... o c'è una forte spinta stile ottobre scorso, o diventa molto rischioso secondo me avventurarsi in simili previsioni.
Va anche detto che venendo da un picco termico molto alto domani, il calo sarà in generale significativo da poterlo chiamare anche invernale.
E' difficile lo so, non saprei che altro dire.
CAMPIONE - Totometeo 2014
Occhio a Gfs....anche Emcwf qualche passo lo fa verso l'americano
Si ma in UKMO l'elevazione della HP Azzorriana è piuttosto decisa condizione necessaria per avere risposte Artiche....di ondulazioni poco marcate onestamente non saprei di cosa farmene.....poi magari si discuterà sul fatto che tale elevazione è troppo occidentale per i nostri lidi..Reading verso GFS...ma ci sono ancora tante incertezze..tanto per cambiare.....
Dalla discesa fredda siamo passati ad una goccia che si stacca, portando comunque un pò di fresco...
Recm1921.gif
Nel pannello successivo però parte una nuova pulsazione in atlantico occidentale..
C'era anche nel gennaio 2012 un hp polare dinamico![]()
Elevazioni e blocchi prospettati comunque troppo occidentali, siamo sempre lì...
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
sembra il classico inverno che o fa l'eventone singolo o non fa nulla
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri