Pagina 35 di 429 PrimaPrima ... 2533343536374585135 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,135
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    La storia delle medie è sempre arbitraria...la media si fa tra eccessi di caldo ed eccessi di freddo...se la media in Sicilia nella prima decade di dicembre è una +5 non significa che non ha mai nevicato sotto i 1600 metri nella prima decade di dicembre...poi ormai siamo abituati ad avere 20 giorni sopra media e 4 in media...e siamo contenti così, ma questo è già un altro discorso.

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    scusami Francè ... ma mi sembra arbitrario come ragionamento francamente, se si scrive CHE ARRIVA L'INVERNO io, lettore, capisco che sta per arrivare un qualcosa che sia INVERNALE, freddo, neve in montagna, un qualcosa del genere, non un ondata di gelo ma neanche "2-3 gradi sopramedia", è a prescindere dall'aspetto termico preciso il ragionamento

    allora le dinamiche di fine Ottobre erano TIPICAMENTE INVERNALI considerato che sono realmente arrivate termiche fra la +0 e la +5 per giorni e giorni ... eppure non si parlava di Inverno (come è giusto che sia) ... ecco, nei prossimi giorni con le carte fino a 144h non arriva neanche il fresco di fine Ottobre su mezza penisola, pensa un pò !
    Io penso che ogni stagione andrebbe trattata come tale senza fare riferimento ad altre, poi si è liberi di poter dire che la fine di ottobre aveva un clima invernale, io consiglieri di usare i termini media, sopra, sotto e gli aggettivi lieve, moderato, forte.

    Penso inoltre che l'autore doveva fare una scelta impressionato dai precedenti run, si è mantenuto in termini invernali anche con il ridimensionamento termico, non credo sia facile scrivere un articolo.

    Io con il mio ultimo TD ho consigliato di non farsi abbagliare così facilmente dai cambiamenti, soprattutto quando aria molto più fredda penetra in un contesto mite... o c'è una forte spinta stile ottobre scorso, o diventa molto rischioso secondo me avventurarsi in simili previsioni.

    Va anche detto che venendo da un picco termico molto alto domani, il calo sarà in generale significativo da poterlo chiamare anche invernale.

    E' difficile lo so, non saprei che altro dire.
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Occhio a Gfs....anche Emcwf qualche passo lo fa verso l'americano

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ECMWF lontane da UKMO, per fortuna, come dinamica media


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ECMWF lontane da UKMO, per fortuna, come dinamica media
    Si ma in UKMO l'elevazione della HP Azzorriana è piuttosto decisa condizione necessaria per avere risposte Artiche....di ondulazioni poco marcate onestamente non saprei di cosa farmene.....poi magari si discuterà sul fatto che tale elevazione è troppo occidentale per i nostri lidi..Reading verso GFS...ma ci sono ancora tante incertezze..tanto per cambiare.....

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,135
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Dalla discesa fredda siamo passati ad una goccia che si stacca, portando comunque un pò di fresco...

    Recm1921.gif

    Nel pannello successivo però parte una nuova pulsazione in atlantico occidentale..

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    C'era anche nel gennaio 2012 un hp polare dinamico

  8. #8
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Elevazioni e blocchi prospettati comunque troppo occidentali, siamo sempre lì...
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di JonnyORiley87
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Porano (TR)
    Età
    38
    Messaggi
    91
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Elevazioni e blocchi prospettati comunque troppo occidentali, siamo sempre lì...
    Troppo occidentali e per di più abortiti, come semberebbe al momento, dalle westerlies ancora piuttosto forti...Reading12z a 168h lo dimostra benissimo!

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    sembra il classico inverno che o fa l'eventone singolo o non fa nulla

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •