ehm , volevo solo farvi notare i valori di pressione leggermente bassi () previsti per i prossimi giorni
Rtavn841.gif
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
momento clou della bassa pressione alle 60 ore (nella giornata di dopodomani):
fax60s.gif
ma anche venerdì sera a 850 hPa le termiche sarebbero bassine:
ECM0-72.GIF
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/01/2015 alle 13:43
Ragazzi quei geopotenziali viola sono dovuti a un enorme vortice di bassa pressione staccatosi dal Canada e che arriva in europa. Ma non é nessun freddo. È un vortice con solo geopotenziali bassi
freddo sui versanti settentrionali alpini, ma anche italiani
ANOM2m_mean_europe.png
che non è del tutto vero visto che con quei GPT la quota isobarica di 850hPa invece che essere a 1450m circa è a 1100/1200. insomma, se entra una -4 con quei GPT è come se entrasse una -6/-7 in condizioni "normali". ok, non stiamo parlando di un ingresso artico-continentale, ma dire che non c'è nessun freddo mi sembra na cazzata, con rispetto parlando![]()
Si vis pacem, para bellum.
piccolo OT: Giusè, riallacciandoci al discorso che facevamo qui nei giorni scorsi, anche oggi, grazie al favonio, registro una massima di 10,3°che nonostante la minima (sempre disturbata) di -2.2° porta la giornata ampiamente sopra media. l'anno scorso faceva giornate con estremi del tipo 3/6 0 4/7, il risultato è pressoché indifferente.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri