Pagina 400 di 473 PrimaPrima ... 300350390398399400401402410450 ... UltimaUltima
Risultati da 3,991 a 4,000 di 4730
  1. #3991
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ehm , volevo solo farvi notare i valori di pressione leggermente bassi () previsti per i prossimi giorni

    Rtavn841.gif
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #3992
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ehm , volevo solo farvi notare i valori di pressione leggermente bassi () previsti per i prossimi giorni

    Rtavn841.gif
    momento clou della bassa pressione alle 60 ore (nella giornata di dopodomani):

    fax60s.gif

    ma anche venerdì sera a 850 hPa le termiche sarebbero bassine:

    ECM0-72.GIF
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/01/2015 alle 13:43

  3. #3993
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ragazzi quei geopotenziali viola sono dovuti a un enorme vortice di bassa pressione staccatosi dal Canada e che arriva in europa. Ma non é nessun freddo. È un vortice con solo geopotenziali bassi

  4. #3994
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Ma non é nessun freddo.
    freddo sui versanti settentrionali alpini, ma anche italiani

    ANOM2m_mean_europe.png

  5. #3995
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Ragazzi quei geopotenziali viola sono dovuti a un enorme vortice di bassa pressione staccatosi dal Canada e che arriva in europa. Ma non é nessun freddo. È un vortice con solo geopotenziali bassi
    è la 30esima volta che ce lo stai ripetendo MA LO SAPPIAMO BENISSIMO


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #3996
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Ragazzi quei geopotenziali viola sono dovuti a un enorme vortice di bassa pressione staccatosi dal Canada e che arriva in europa. Ma non é nessun freddo. È un vortice con solo geopotenziali bassi
    che non è del tutto vero visto che con quei GPT la quota isobarica di 850hPa invece che essere a 1450m circa è a 1100/1200. insomma, se entra una -4 con quei GPT è come se entrasse una -6/-7 in condizioni "normali". ok, non stiamo parlando di un ingresso artico-continentale, ma dire che non c'è nessun freddo mi sembra na cazzata, con rispetto parlando
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #3997
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    che non è del tutto vero visto che con quei GPT la quota isobarica di 850hPa invece che essere a 1450m circa è a 1100/1200. insomma, se entra una -4 con quei GPT è come se entrasse una -6/-7 in condizioni "normali". ok, non stiamo parlando di un ingresso artico-continentale, ma dire che non c'è nessun freddo mi sembra na cazzata, con rispetto parlando
    ma appunto, non è neanche tanto vero, visto che si tratta di un intrusione Artico-Marittima molto forte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #3998
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    freddo sui versanti settentrionali alpini, ma anche italiani

    ANOM2m_mean_europe.png

    Te credo.... Passo Gardena 2h fa...
    Anche da noi si fa sentire eccome!!!!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  9. #3999
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma appunto, non è neanche tanto vero, visto che si tratta di un intrusione Artico-Marittima molto forte
    piccolo OT: Giusè, riallacciandoci al discorso che facevamo qui nei giorni scorsi, anche oggi, grazie al favonio, registro una massima di 10,3°che nonostante la minima (sempre disturbata) di -2.2° porta la giornata ampiamente sopra media. l'anno scorso faceva giornate con estremi del tipo 3/6 0 4/7, il risultato è pressoché indifferente.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #4000
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    piccolo OT: Giusè, riallacciandoci al discorso che facevamo qui nei giorni scorsi, anche oggi, grazie al favonio, registro una massima di 10,3°che nonostante la minima (sempre disturbata) di -2.2° porta la giornata ampiamente sopra media. l'anno scorso faceva giornate con estremi del tipo 3/6 0 4/7, il risultato è pressoché indifferente.
    sto vedendo

    qui max +8.4 oggi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •