Uno guardando questa carta non dovrebbe incazzarsi!??
![]()
Tra qualche run verrà saltata anche la Francia...![]()
mha ... GFS ha partorito un ru a medio termine disastroso sinceramente, Ovest shift a breve termine che determina una dinamica da vagonate d acqua per il Sud Italia che già conta dei disagi non indifferenti per le piogge di questi ultimi 10 giorni
Per il dopo i modelli sono cosi distanti con quel rientro che lasciano il tempo che trovano
non vale la pena di guardare i GM:
Reem1202.gifRecm1202.gif
incertezza sull'entità di richiamo di aria calda africana![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 01/02/2015 alle 12:01
Io invece le GFS06 le firmerei con il sangue...![]()
Luca Bargagna
GFS06 pluri-orgasmofile per il NW
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
il problema di GFS non è se vede una configurazione pro Nord o pro Sud,il problema è che non è in grado di tracciare una linea;ovviamente parliamo sempre di lungo termine,ma da quando il parallelo ha sostituito il vecchio ufficiale sta sfornando performance veramente imbarazzanti!!
Mah, veramente è il primo che già una decina di giorni fa ha intravisto lo stacco dell'impulso polare dalla Groenlandia che ci interesserà tra martedì e giovedì... Lo so bene perché sul thread regionale nella sezione dell'Italia centrale monitoravo questa possibilità proprio sulla base delle emissioni (ripetute) di GFS. Poi, per carità, si può dire che oscilli nel medio termine più di Reading, ma quando vede una cosa nel lungo difficlmente sbaglia...
Luca Bargagna
Mamma mia GFS06...sarebbe una riedizione del 13 dicembre 2001
Con Reading invece inc...ta mostruosa con una colata che prenderebbe la Grecia come nel febbraio 2008
Segnalibri