la prima discesa Nord Atlantica del weekend non produrrà nulla in termini di freddo, troppo effimera e ad ovest, forse delle piogge sulle due isole maggiori e al NW ma da verificare (alcuni portali meteo riportano di freddo in arrivo nel Weekend ma io lo vedo solo dal binocolo ...)
è poi in programma il secondo strappo, più incisivo in termini di freddo, che potrebbe portare una moderata sventagliata Artica fra il 24 e il 26, tuttavia siamo a quasi una settimana di distanza ed è da verificare, il tutto dipende da quanto tenderanno a distanziarsi quei nuclei di vorticità in Nord Atlantico
intanto qui oggi giornata di fine Inverno con sole, forte vento da NE e parziale favonio ... non sono sicuro dell'ultimo poichè ci sono +13.3 e c'è una +3+4 in testa quindi ci sta e l'aria non è affatto secca (60%), minima +8.8, stasera dovrebbe entrare qualche refolo più fresco
Tra l'altro aggrappiamoci ai cavetti che si vedono in ECMWF e parzialmente in gfs...che il nam lassù in alto ha appena preso il +1.5 e appena passati questi un tot di hp non ce lo leva nessuno![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
GFS12: in arrivo vagonate di Fohn.....![]()
sono orribili ste GFS12z, non si concretizza neanche lo strappo Artico del 24/25, il restante modellame è relativamente migliore, vediamo ECMWF12z a breve ...
abbiamo il Burian a 500 km tipo ...
Cartes des stations météo en temps réel en France, en Europe et dans le Monde — archives depuis 1880 - Infoclimat
ECMWF12z dinamicamente sulla falsariga di GFS e degli altri modelli ma buone per il 24/25
comunque io vorrei stendere un velo molto pietoso sulla prestazione dei lam per quanto riguarda le precipitazioni mancate di questi giorni, praticamente un flop su quasi tutte le regioni
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri