Pagina 421 di 473 PrimaPrima ... 321371411419420421422423431471 ... UltimaUltima
Risultati da 4,201 a 4,210 di 4730
  1. #4201
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ecco il minimo in risalita. Questa è roba che fa male.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #4202
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Sposo il 18z. Dovrei attendere fino al 9 però l'attesa sarebbe ben ripagata. Un bellissimo regalo di compleanno.
    Nel giro di 10 gg sarebbero accontentate tante zone d'Italia. Speriamo bene....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #4203
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Il longe è strepitoso! Un bell'aggancino atlantico e si fa il 6-7 febbraio 1991.
    Un pò di par condicio....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  4. #4204
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se intendi rispetto alle aspettative di 3-4 giorni fa, si, i modelli sono bruttini ... se intendi a livello generale secondo me no, sono carte da dinamiche occidentali Invernali classiche con neve al piano al NW, tanta sulle Alpi, richiamo mite temporaneo e piovoso al Sud e nuovo rientro freddo a seguire ... l'unica cosa che non sopporto di queste carte sono i quantitativi di pioggia previsti, sta piovendo troppo su alcune zone del Sud lato Tirrenico, ma diciamo che rappresenta una nota orticellistica

    intanto segnaliamo che GFS18z si accoda all'idea di ECMWF per quello strappo Artico-Continentale a 144/168h speriamo non lo cancellino domani
    Se devono fallire così miseramente a 144 ore è meglio che chiudiamo...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #4205
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se intendi rispetto alle aspettative di 3-4 giorni fa, si, i modelli sono bruttini ... se intendi a livello generale secondo me no, sono carte da dinamiche occidentali Invernali classiche con neve al piano al NW, tanta sulle Alpi, richiamo mite temporaneo e piovoso al Sud e nuovo rientro freddo a seguire ... l'unica cosa che non sopporto di queste carte sono i quantitativi di pioggia previsti, sta piovendo troppo su alcune zone del Sud lato Tirrenico, ma diciamo che rappresenta una nota orticellistica

    intanto segnaliamo che GFS18z si accoda all'idea di ECMWF per quello strappo Artico-Continentale a 144/168h speriamo non lo cancellino domani
    Per lo strappo artico continentale c'è da sciogliere il nodo delle 120h tra gfs e ecmwf, nel modello inglese il canadese viene visto meno arricciato
    Onestamente mi piace di più la soluzione delle gfs18 che le Ecmwf , con il modello inglese vedo un rischio di strappo troppo orientale per via di un'azzoriano troppo invadente
    Mi sembra che anche gli spread confermano tale dubbio



  6. #4206
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,712
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ... e che STRAPPO !

    Immagine
    bhe ritornano ad est....mentre reading va persino troppo ad ovest....

  7. #4207
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Le medie ENS sono tutte troppo a est perô

  8. #4208
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,753
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    per mercoledì uno dei due modelli sbaglierà a 54/60 ore:

    Rtavn542.gif Rgme602.gif

  9. #4209
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,753
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Differenze sul Mediterraneo notevoli per il JS previsto a sole 54 ore:

    gfs-5-54.pnggme-5-60.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/02/2015 alle 11:31

  10. #4210
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,712
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Le medie ENS sono tutte troppo a est perô
    lo 06z gfs ancora piu' ad est....ma c'e' tempo per capire come andra' a finire troppo lontane per il momento....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •