Pagina 432 di 473 PrimaPrima ... 332382422430431432433434442 ... UltimaUltima
Risultati da 4,311 a 4,320 di 4730
  1. #4311
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Infatti stamattina va già meglio: primo affondo un pelo più a nord e ci abbiamo guadagnato (a livello italiano) una seconda decade di febbraio da urlo. I fiocchi su Foggia non mancheranno, anzi probabilmente si ripeteranno per più giorni, e avremo altri dieci giorni di freddo su tutta l'Italia anziché mimose e mandorli fioriti in anticipo.
    calma calma...troppo ad est i modelli stamane,se l'esperienza insegna l'hp fa sempre brutti scherzi nel piegare e spostare il tutto un pò più ad est....lo stesso episodio di fine hanno è stato rivisto più ad est e ha preso solo noi del basso Adriatico,quindi keep calm!!

  2. #4312
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,630
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Quotissimo.
    Lo 00z continua a non vedere lp tirreniche e stavolta il fanta è più dinamico
    Continuo a non capire questa teoria che quotate

  3. #4313
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    il modello migliore stamani è GFS con una soluzione quasi uguale a quella che ha fatto svenire molti di noi del run 12z di ieri pomeriggio ... i segnali che invece escono fuori dagli altri modelli parlano di un serio rischio di Est shift, speriamo di no

    Straquoto...speriamo che non vada troppo a est, perchè la tendenza mi pare quella
    Si tratterebbe di roba abbastanza seria se colpisse in pieno l'Italia

  4. #4314
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Premesso che ognuno "tifa" per le configurazioni che più lo aggradano, e ci mancherebbe pure, devo però dire che secondo me le due cose sono collegate eccome... Una irruzione che riesce a produrre un minimo sul Tirreno genera una ferita molto più lenta a rimarginarsi, fungendo inoltre da possibile "calamita" ad altre avvezioni fredde da nord (o da Est). Il run GFS12 era la perfetta esemplificazione di quello che ho appena scritto.

    E per sgomberare il campo da dubbi, no, da queste parti non nevica né con l'irruzione del run GFS12 né con quella del GFS18!
    Condivido...se un'irruzione forma una bella ciclogenesi sul medio Tirreno, come minimo ci va una settimana per colmarla...se invece scivola già subito a SE, inevitabilmente si ha la chiusura anticiclonica alle spalle dell'onda. Se andasse alla GFS di stamani, penso che sarebbe un'ottima soluzione per molti, con il nocciolo principale su NE-alto Adriatico-centro Italia

    Mi piacerebbe vedere l'irruzione di fine dicembre, ma un 500 km più a nord

  5. #4315
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,075
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    GFS06 a 108h sembra ancora più ad ovest rispetto agli europei...

  6. #4316
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Quotissimo. Stamani abbiamo perso molti km a Ovest...Premesso che il prospetto ECMWF per il mio Molise è ottimo, ci prende in pieno, potrebbe andare molto meglio se entrasse più occidentale, magari anche con minimo tirrenici, e lo dico da adriatico, o meglio appenninico. Innanzitutto ce ne sarebbe per molti, come prospettato stamani sarebbe una faccenda solo per adriatiche, appennino e e sud; poi sarebbe molto più duratura la cosa, perchè innescherebbe minimi tutti nostrani e non greci e soprattutto rischieremmo molto meno. Messa così, mancano altre 130 ore, potrebbe anche scapparci di mano o ridursi a una irruzione meno intensa, anche se non lo credo, c'è abbastanza materiale per avere una belle irruzione. Tifiamo sempre più a Ovest....
    Secondo me vi sbagliate entrambi, o meno, Piro ha ragione per alcuni aspetti ma per altri no.
    Le entrate artico continentali giustamente come dice Piro se creano una Low nel tirreno hanno una certa lentezza ad andare via e questo facilita future discese o appoggi per eventuali dinamiche futura di stampo invernale, a differenza di quello che si crede ora, invece la tenuta del blocco porta ad una rasoiata piu' continentale che artica e questo presuppone che se l'entrata è piu' alta come volete ,via sia poi una chiusura netta dell'anticiclone con chiusura balcanica, quindi consiglierei prima di tifare di leggere le carte e capire bene la sorgente del freddo, perche' io per voi tiferei questa soluzione.
    Come e' messa ora infatti si ha tutta una dinamica futura che propende per una low ionica che fa rallentare il coricamento del blocco e piu' a nord cominciano a vedersi movimenti interessanti come il long di GFS ieri sera, che vede una wave 3 artica di "tutto" rispetto in caduta verso il mediterraneo.
    E come se ci stiamo portando verso una fine lenta dell'inverno con caratteristiche via via sempre piu' fredde.
    Io vi parlo non per interesse, perche' per quanto mi riguarda vorrei direttamente un inizio estivo per la mia terra, per ora acqua a go go e temperature che cominciano a stancare , ma da come siamo messi, via di uscita per il caldo "tiepido" per la sicilia per ora nisba, attendiamo....
    Poi vi lascio volentieri la -20

  7. #4317
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    GFS06 ha shiftato a est e ridimensionato le termiche
    Del resto, quando le colate intraprendono una traiettoria, difficilmente la cambiano a stagione in corso

  8. #4318
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Tutto ha tranne che shiftato a est.. Semplicemente risulta meno incisiva
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  9. #4319
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    si semplicemente si stacca meno freddo, la traiettoria è uguale a GFS di stamani

    comunque di sto passo penso che ricaveremo poco da quest'irruzione complessivamente ... pure se arrivasse precisa sul nostro paese durerebbe veramente poco, si isola troppo presto il nocciolo d'aria fredda, si e no 36 ore ... ovviamente visto il contesto Invernale da cui proveniamo va bene pure così, certo speriamo almeno di ricavare buone inversioni


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #4320
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si semplicemente si stacca meno freddo, la traiettoria è uguale a GFS di stamani

    comunque di sto passo penso che ricaveremo poco da quest'irruzione complessivamente ... pure se arrivasse precisa sul nostro paese durerebbe veramente poco, si isola troppo presto il nocciolo d'aria fredda, dura si e no 36 ore

    se 36h mi regalano 20cm mi stanno più che bene :-P
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •