calma calma...troppo ad est i modelli stamane,se l'esperienza insegna l'hp fa sempre brutti scherzi nel piegare e spostare il tutto un pò più ad est....lo stesso episodio di fine hanno è stato rivisto più ad est e ha preso solo noi del basso Adriatico,quindi keep calm!!
Condivido...se un'irruzione forma una bella ciclogenesi sul medio Tirreno, come minimo ci va una settimana per colmarla...se invece scivola già subito a SE, inevitabilmente si ha la chiusura anticiclonica alle spalle dell'onda. Se andasse alla GFS di stamani, penso che sarebbe un'ottima soluzione per molti, con il nocciolo principale su NE-alto Adriatico-centro Italia
Mi piacerebbe vedere l'irruzione di fine dicembre, ma un 500 km più a nord![]()
GFS06 a 108h sembra ancora più ad ovest rispetto agli europei...
Secondo me vi sbagliate entrambi, o meno, Piro ha ragione per alcuni aspetti ma per altri no.
Le entrate artico continentali giustamente come dice Piro se creano una Low nel tirreno hanno una certa lentezza ad andare via e questo facilita future discese o appoggi per eventuali dinamiche futura di stampo invernale, a differenza di quello che si crede ora, invece la tenuta del blocco porta ad una rasoiata piu' continentale che artica e questo presuppone che se l'entrata è piu' alta come volete,via sia poi una chiusura netta dell'anticiclone con chiusura balcanica, quindi consiglierei prima di tifare di leggere le carte e capire bene la sorgente del freddo, perche' io per voi tiferei questa soluzione.
Come e' messa ora infatti si ha tutta una dinamica futura che propende per una low ionica che fa rallentare il coricamento del blocco e piu' a nord cominciano a vedersi movimenti interessanti come il long di GFS ieri sera, che vede una wave 3 artica di "tutto" rispetto in caduta verso il mediterraneo.
E come se ci stiamo portando verso una fine lenta dell'inverno con caratteristiche via via sempre piu' fredde.
Io vi parlo non per interesse, perche' per quanto mi riguarda vorrei direttamente un inizio estivo per la mia terra, per ora acqua a go go e temperature che cominciano a stancare, ma da come siamo messi, via di uscita per il caldo "tiepido" per la sicilia per ora nisba, attendiamo...
.
Poi vi lascio volentieri la -20![]()
GFS06 ha shiftato a est e ridimensionato le termiche
Del resto, quando le colate intraprendono una traiettoria, difficilmente la cambiano a stagione in corso
Tutto ha tranne che shiftato a est.. Semplicemente risulta meno incisiva
La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare
si semplicemente si stacca meno freddo, la traiettoria è uguale a GFS di stamani
comunque di sto passo penso che ricaveremo poco da quest'irruzione complessivamente ... pure se arrivasse precisa sul nostro paese durerebbe veramente poco, si isola troppo presto il nocciolo d'aria fredda, si e no 36 ore ... ovviamente visto il contesto Invernale da cui proveniamo va bene pure così, certo speriamo almeno di ricavare buone inversioni
Segnalibri