Pagina 73 di 473 PrimaPrima ... 2363717273747583123173 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 4730
  1. #721
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    Montesilvano (PE)
    Età
    62
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    da ragazzino, negli anni 70 ,almeno nella mia zona , ricordo che mi divertivo a fare la conta degli eventi piu o meno importanti durante la fase invernale..e la conta era bella cospicua...
    negli ultimi 2 anni , malinconicamente, la mia conta è ancora a zero

  2. #722
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dreamland Visualizza Messaggio
    da ragazzino, negli anni 70 ,almeno nella mia zona , ricordo che mi divertivo a fare la conta degli eventi piu o meno importanti durante la fase invernale..e la conta era bella cospicua...
    negli ultimi 2 anni , malinconicamente, la mia conta è ancora a zero
    io ormai son due anni che non vedo un fiocco di neve nella mia zona... (c'è anche chi se la passa peggio per carità)
    - "All that you can't leave behind...." (U2) -

  3. #723
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Io credo che qualche conta si fara' quest'inverno......,non si puo' indicare la zona con esattezza ma penso personalm. che l'area Adriatica sia maggiormente esposta. Dopo un paio di irruzioncine fredde, possa aprirsi il "sipario" del Continente.


    E li' fa' freddo, raga...,altro che facezie, quest'anno, non camminano lupi da quelle parti. Si va' dai -30° ai -45° !

  4. #724
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    mi scuso per il breve ot..., ma,in Atlantico che tempesta è ...?'proiezioni vedono un min. pressorio di 935mba...!2014110806_NPO_GFS_200_HGT_WINDS_000-300x187.jpg

  5. #725
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    gfs ripropone anche per dicembre una ipotetica nuova dose massiccia di acqua con correnti meridionali in un contesto che a questo punto su chiave tlc prevarica ogni statistica riproponendo un pattern che si esprime in modo perpetuo da piu di un anno oramai.
    essendo avanzata la stagione certo sarà una buona occasione di neve per le zone alpine ,ma sinceramente,a questa nuova tendenza preferirei una lunga fase anti ciclonica...
    reading invece assume un effetto pialla zonale cancellando ogni ingresso.
    I freddofili ivi me compreso cominciano ad accumulare frustrazione "inutile" perche non possiamo gestire il clima.
    alle carte attuali per chi aspetta l'amata non possiamo che rimandare ad una nuova finestra intorno al periodo natalizio.
    dalla serie nn c'è trippa per gatti ora..
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  6. #726
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/09/14
    Località
    Celje/Slovenia (240m slm)
    Età
    36
    Messaggi
    275
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Preferisco mille volte la "piallata" di Reading con HP (pure fino a Capodanno se neccessario) piuttosto che l`ennesima parentesi piovosa mite subtropicale!

  7. #727
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ...anche stavolta nessuno è riuscito a prevedere il sopra media dopo in 15 se no dopo che i modelli hanno quasi già sentenziato.....blocco del 17...addio!



  8. #728
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da freddofilopuro Visualizza Messaggio
    Preferisco mille volte la "piallata" di Reading con HP (pure fino a Capodanno se neccessario) piuttosto che l`ennesima parentesi piovosa mite subtropicale!
    GFS sarebbe mite ma senza gli eccessi di novembre...alla fine non si andrebbe sopra la +7 al sud, mentre il nord resterebbe comunque sotto la +5 a 850hpa.

  9. #729
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    scusate vi è tanto difficile ogni santissima volta non fare i paragoni con il passato?volete farli?apritevi un 3d fatto apposta per questa esigenza,possibile che ogni volta la solita storia...!!

  10. #730
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da freddofilopuro Visualizza Messaggio
    Preferisco mille volte la "piallata" di Reading con HP (pure fino a Capodanno se neccessario) piuttosto che l`ennesima parentesi piovosa mite subtropicale!
    Anche fino al 27 Gennaio personalmente...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •