carte perlomeno decenti in vista dell'inizio dell'Inverno stamattina, con le ovvie differenze, dovute alla distanza temporale (ECMWF sempre più ad Ovest, GFS con ipotesi addirittura continentali)
più che un ondata di freddo vera e propria sembra si possa andare incontro ad un generale raffreddamento dell'Europa centrale e del Mediterraneo dopo questo periodo di sopramedia Autunnale quasi da record, caratterizzato fra l'interazione del minimo in risalita dall'Iberia, l'aria Artico-Marittima in discesa da NW e l'aria Artico-Continentale da Est
sinceramente io ora non punto a nessuna ondata di freddo ma proprio ad un generale calo termico per preparare in terreno più in la, certo se arriva già dalla prima decade qualcosa di tosto meglio ancoraanche perchè non mi sorprenderebbe passare dal Novembre più caldo degli ultimi decenni al Burian nell'arco di poco tempo, è un classico
vediamo di incassare il calo termico, nel frattempo
E si!, Gem effettivamente sta seguendo una devianza tutta sua con una apertura polare maggiore da parte di un insinuante ingresso caldo verso il polo.
pare concordante l'aggancio da est della goccia mediterranea,mentre cosa riuscirà a tirare giù da quel versante un po' meno.
l'inverno comunque sembra voler cominciare nei ranghi....GEM e JMA metterebbero una cigliegina sulla torta condita di aria pellicolare seppur sempre ai margini del suo kore pulsante.
per ora solo fantasia....
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
ECMWF continua a non vedere scenari freddi sul mediterraneo...tra l'altro a 120h è il modello più occidentale...e se la goccia sprofonda così ad ovest la rimonta calda sarà ancora più feroce.![]()
Mooolto Bene
gfsnh-0-150.png
La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare
il resto è come ECMWF00, discesa fredda poi verso l'Iberia e chiusura Atlantica a seguito
il parallelo è ben diverso invece (retrogressione fredda da Est in anticipo)
L'ultima di ukmo è favolosa, sono da cell e mi vien difficile postarla, ma l'emisferica è promettente.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri