Noto sempre più la riconferma sul long term, ovvero periodo post 5/6 dicembre, di una forte presa dinamica dell'
hp oceanico, un 
hp che si gonfierà/rebbe di gpt in pieno oceano e con tutte le intenzioni di strutturare un bel blocco......queste sono le indicazioni che vedo dai 
GM , in particolare per il long term dalle 
ENS ed in particolare oggi dalle 
ENS di 
ecmwf......quindi una prima fase di avvio invernale , 2/6 dicembre, ed una seconda fase 7/15 dicembre che potrebbe anche essere molto molto interessante e ben più marcatamente invernale.
Anche dal run 06 si conferma la visione long term di una fortissima presa dinamica dell'hp oceanico, sia nel modello storico e ancor più nel parallelo.....paradossalmente il gm americano in questi giorni sta risultando estremamente stabile in riguardo al long term, più che non nel medio ove, comunque direi che le cose si stanno definendo: prima incursione fredda fra l'1/2 e il 4/5 dicembre con rientro nelle medie o leggero sottomedia, fase di distensione dell'hp oceanico sui paralleli mittle europei e rientro di correnti da est in particolare al centro sud fra il 4 e il 7/8 dicembre...successivamente probabile forte presa dinamica dell'hp oceanico con conseguenze termiche e fenomenologiche tutta da individuare.
						
					
Segnalibri