Ok...ma l'HP non si può elevare...perchè tra Islanda e GB trova la strada sbarrata..siamo sempre lì alla fine.
Quoto
Finchè non si levano dalle scatole quei vortici tra Canada e Islanda, noi avremo sempre tempo atlantico o al limite piallate anticicloniche
A noi serve una bella HP tra Islanda e Scandinavia, fissa e immobile per avere freddo
Quoto
Finchè non si levano dalle scatole quei vortici tra Canada e Islanda, noi avremo sempre tempo atlantico o al limite piallate anticicloniche
A noi serve una bella HP tra Islanda e Scandinavia, fissa e immobile per avere freddo
A noi?non entriamo negli orticelli please..perchè avrei da ridire di un hp nella posizione da te descritta
A noi?non entriamo negli orticelli please..perchè avrei da ridire di un hp nella posizione da te descritta
Mettila dove vuoi l'HP, ma se l'asse è orientata da WSW a ENE, non serve a nulla neanche a voi
Il problema è che il N Atlantico dev'essere completamente libero dalle LP, altrimenti da noi dominano le correnti occidentali
Quoto
Finchè non si levano dalle scatole quei vortici tra Canada e Islanda, noi avremo sempre tempo atlantico o al limite piallate anticicloniche A noi serve una bella HP tra Islanda e Scandinavia, fissa e immobile per avere freddo
Cosa che si vede solo nel fanta di GFS12z parallelo, il che è tutto un dire
Segnalibri