Risultati da 1 a 10 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Mi pare di una evidenza lampante.
    Quel diverso posizionamento innesca una serie di "riposizionamenti" delle figure bariche in Usa e in atlantico che permettono al freddo di arrivare in Europa.
    ciao Giuseppe, anch'io sto seguendo il long term di GFS che propone da qualche giorno cambi circolatori per fine mese, ad opera di un risveglio intrudente della wawe aleutinica, tuttavia il quadro che si propone è quasi simmetrico al decentramento del VPS secondo il probabile minor warming in fase di gestazione. Il problema è capire come mai l'elevazione del subtropicale atlantico non sorpassi mai il 50°anche nella sua fase di massimo vigore (vedi 36h),e allorquando arrivi una mano dalla groenlandia (vedi long term),per effetto dell'aleutinico,la spinta deviante dell'HP secondario groenlandese sia superiore al richiamo della vicina propulsione azzorriana, tant'è che l'inversione di zonalità alta va a scavare LP in zona RM, creando un corridoio atlantico più stretto e più basso..perchè i models danno poco accreditoalla wawe atlantica? ..è sempre un problema di radice subtropicale?


    gfsnh-0-36.png gfsnh-0-384.png
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Credo che la scarsa vivacità e intrusività dell'onda atlantica sia dovuta alla presenza quasi sistematica di un'alta polare di tipo ibrido. L'antizonalità indotta da tale figura inibisce le propagazione d'onda in alta quota facendone così abortire qualsiasi velleità "poleward".

    Spiegazione perfetta.......la ciambella col buco al centro non porta buone cose....

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Spiegazione perfetta.......la ciambella col buco al centro non porta buone cose....
    visto che siamo in QBO- sarebbe opportuno che il buco sia più grande...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Credo che la scarsa vivacità e intrusività dell'onda atlantica sia dovuta alla presenza quasi sistematica di un'alta polare di tipo ibrido. L'antizonalità indotta da tale figura inibisce le propagazione d'onda in alta quota facendone così abortire qualsiasi velleità "poleward".

    domanda banale: perchè a risentirne maggiormente sembra però essere l'alta Atlantica e perchè appunto come vediamo frequenti Jetstreaks sono nordatlantici? Tutto sommato l'alta Pacifica sembra godere di ottima salute...
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •