ciao Giuseppe, anch'io sto seguendo il long term di GFS che propone da qualche giorno cambi circolatori per fine mese, ad opera di un risveglio intrudente della wawe aleutinica, tuttavia il quadro che si propone è quasi simmetrico al decentramento del VPS secondo il probabile minor warming in fase di gestazione. Il problema è capire come mai l'elevazione del subtropicale atlantico non sorpassi mai il 50°anche nella sua fase di massimo vigore (vedi 36h),e allorquando arrivi una mano dalla groenlandia (vedi long term),per effetto dell'aleutinico,la spinta deviante dell'HP secondario groenlandese sia superiore al richiamo della vicina propulsione azzorriana, tant'è che l'inversione di zonalità alta va a scavare LP in zona RM, creando un corridoio atlantico più stretto e più basso..perchè i models danno poco accreditoalla wawe atlantica? ..è sempre un problema di radice subtropicale?
gfsnh-0-36.png gfsnh-0-384.png
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Segnalibri