Pagina 131 di 473 PrimaPrima ... 3181121129130131132133141181231 ... UltimaUltima
Risultati da 1,301 a 1,310 di 4730
  1. #1301
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ragazzi calma....per ora è un evoluzione POST 240
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #1302
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Dottore che per ora nell'extralong non vede nulla di che.

    Allegato 382540

    GFS spettacolare dopo le 200 ore ma la corsa ufficiale è isolata ed è la più fredda del coro.


    Allegato 382541

    Intanto gustiamoci gli occhi per un paio d'ore, con i piedi ben ancorati a terra.

    vero, annotiamo comunque la minor ingerenza atlantica e più spazio per l'azzorre...un pò su tutti i modelli
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #1303
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    semplicemente in ecmwf il blocco è troppo ad ovest.
    il run che ha sfornato gfs se guardate bene è tipo dicembre 2009...magari cavolo, sarebbe una roba da urlo

  4. #1304
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Dottore che per ora nell'extralong non vede nulla di che.

    Allegato 382540

    GFS spettacolare dopo le 200 ore ma la corsa ufficiale è isolata ed è la più fredda del coro.


    Allegato 382541

    Intanto gustiamoci gli occhi per un paio d'ore, con i piedi ben ancorati a terra.

    Anche se a 192 ore sono molto simili....prevedo un indice AO (descrittvo) in picchiata oggi

  5. #1305
    Brezza leggera L'avatar di Gianba70
    Data Registrazione
    06/11/14
    Località
    Fidenza (PR)
    Età
    55
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Dottore che per ora nell'extralong non vede nulla di che.

    Allegato 382540

    GFS spettacolare dopo le 200 ore ma la corsa ufficiale è isolata ed è la più fredda del coro.


    Allegato 382541

    Intanto gustiamoci gli occhi per un paio d'ore, con i piedi ben ancorati a terra.

    Decisamente migliori le Ensemble Inglesi, prospettive decisamente migliori rispetto ai gg scorsi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #1306
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Il potente Jet Streaks in uscita sul comparto occidentale Atlantico, risultato di tutta una manovra in atto che porta in queste ore il gelo in Jacuzia e nelle regioni del N.est asiatico Cina settentr. ecc., non agevola al momento , risalite dell'Azzoriano verso nord,anzi
    le respinge e lo tiene a bada. Con quest'anomalia di geopotenziali cosi' bassi in area Canadian, difficilmente si risolvera' la questione.
    Porta ancora aperta a fasi perturbate per lo stivale e il Mediterraneo,intermezzate da pause anticicloniche. L'unica sostanziale difformita' ,rispetto allo scorso inverno, è presente ad est,sul comparto siberiano centrale, molto piu' freddo. Se cambiano i "suonatori".....,(fine della waves 2, arresto +deciso zonale) be'....allora cambia anche la musica!

  7. #1307
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Bentornato Max..e che la tua presenza ci aiuti
    Gli effetti positivi si sono visti subito con GFS 00z!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #1308
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    semplicemente in ecmwf il blocco è troppo ad ovest.
    il run che ha sfornato gfs se guardate bene è tipo dicembre 2009...magari cavolo, sarebbe una roba da urlo
    Che urleremmo tutti è sicuro...sarebbero due tonalità diverse peròSeguiamo i modelli: INVERNO 2014-15 Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Tornando IT

    Quoto remigio..e direi di aspettare le 192 h di reading....a mio pare un buon compromesso temporale per ipotizzare una svolta concreta (se e qnd ci sarà)
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #1309
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Il promontorio prenatalizio lo dobbiamo fa passare a Est, con onda di bel tempo che passerà proprio su di noi.. OK, questo lo abbiamo assodato. Appena passata quest'onda, inizieranno le manovre per blocco. E' verosimile che la fase iniziale del blocco possa essere più occidentale in atlantico con inserimenti artici verso la Francia e Ovest Mediterraneo, ma via via, l'asse si accentrerebbe al bacino. Dal 26/27 qualche parte d'Italia, magari prima il Nord, già potrebbe entrare in giochi invernali, poi buone prospettive per coinvolgimento di tutta la penisola entro fine anno e nella prima settimana di gennaio per progressiva meridianizzazione e orientalizzazione delle sacche artiche. Questo il quadro evolutivo dal mio punto di vista.
    Dio c'è ...

  10. #1310
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Che urleremmo tutti è sicuro...sarebbero due tonalità diverse peròSeguiamo i modelli: INVERNO 2014-15 Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Tornando IT

    Quoto remigio..e direi di aspettare le 192 h di reading....a mio pare un buon compromesso temporale per ipotizzare una svolta concreta (se e qnd ci sarà)
    lo so. qui la -8 e li la +8

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •