Risultati da 1 a 10 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Aspettiamo reading, ma una cosa è certa ormai...uno fra ukmo e gfs pijerà una trombata colossale
    perfect ukmo.GIF
    Se pur in maniera molto infinitesimale, l'americano pone una piccolissima curvatura altopressoria(zona Sud-Est Tirrenico 168 h) di rientro che di solito nelle carte è sintomo fermata altopressoria altlantica ma bisogna andarci piano, nulla a che vedere con Ukmo per profondità, ce' troppa divergenza, potrebbe esserci,starci, un est shift, speriamo di no,

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,095
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Sarà ma io preferisco sempre il buon WETTERZENTRALE...questa è favolosa:

    Rukm1441.gif

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Melius Visualizza Messaggio
    Se pur in maniera molto infinitesimale, l'americano pone una piccolissima curvatura altopressoria(zona Sud-Est Tirrenico 168 h) di rientro che di solito nelle carte è sintomo fermata altopressoria altlantica ma bisogna andarci piano, nulla a che vedere con Ukmo per profondità, ce' troppa divergenza, potrebbe esserci,starci, un est shift, speriamo di no,
    E cmq con le Ens non ci sta niente a partire il treno

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,784
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15


  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Melius Visualizza Messaggio
    Se pur in maniera molto infinitesimale, l'americano pone una piccolissima curvatura altopressoria(zona Sud-Est Tirrenico 168 h) di rientro che di solito nelle carte è sintomo fermata altopressoria altlantica ma bisogna andarci piano, nulla a che vedere con Ukmo per profondità, ce' troppa divergenza, potrebbe esserci,starci, un est shift, speriamo di no,
    Aggiornamento : Diciamo che va confermandosi il breve,, man mano che ci avviciano all'evento, l'est shift ci stava benissimo, ma di contro, o a favore , GFS ha visto la "presenza" altopressoria, vi posso assicurare che per quanto mi riguarda questa e' una delle piu' belle soluzioni invernali che mi sia capitato di vedere per profondita' e soprattutto per potenzialita', se prendiamo in esame sempre GFS di solito quella Low nel settore UCraino-Russo evolve in rotazione retrogada e low Tirrenica con possibilmente locazione Tirrenica Sicila - Sardegna,un po come Ukmo alle 144 h che non riesce a stacare la goccia ed alimenta sempre il fronte freddo evolvendolo a contintentale, l'accenno di ponte di Voejkov o weikoff, mostrato da alcuni Run potrebbe fare il resto, ma siamo nel troppo long

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •