Se pur in maniera molto infinitesimale, l'americano pone una piccolissima curvatura altopressoria(zona Sud-Est Tirrenico 168 h) di rientro che di solito nelle carte è sintomo fermata altopressoria altlantica ma bisogna andarci piano, nulla a che vedere con Ukmo per profondità, ce' troppa divergenza, potrebbe esserci,starci, un est shift, speriamo di no,
![]()
Sarà ma io preferisco sempre il buon WETTERZENTRALE...questa è favolosa:
Rukm1441.gif
Aggiornamento : Diciamo che va confermandosi il breve,, man mano che ci avviciano all'evento, l'est shift ci stava benissimo, ma di contro, o a favore
, GFS ha visto la "presenza" altopressoria, vi posso assicurare che per quanto mi riguarda questa e' una delle piu' belle soluzioni invernali che mi sia capitato di vedere per profondita' e soprattutto per potenzialita', se prendiamo in esame sempre GFS di solito quella Low nel settore UCraino-Russo evolve in rotazione retrogada e low Tirrenica con possibilmente locazione Tirrenica Sicila - Sardegna,un po come Ukmo alle 144 h che non riesce a stacare la goccia ed alimenta sempre il fronte freddo evolvendolo a contintentale, l'accenno di ponte di Voejkov o weikoff, mostrato da alcuni Run
potrebbe fare il resto, ma siamo nel troppo long
![]()
Segnalibri