Per chi vive sulla costa avere un'irruzione a dicembre con i mari ancora caldi è un'arma a doppio taglio... Da un lato acuisce i contrasti aumentando le precipitazioni disponibili, anche sottoforma di rovesci nevosi, dall'altro tende a stemperare la massa d'aria in arrivo negli strati immediatamente a contatto con la superficie marina, con ovvie ripercussioni sulla qualità della precipitazione... E' un sottile gioco di equilibri...
Ma sbaglio o GFS ha messo delle possibili precipitazioni, nevose visto le temp. in toscana provincie Po e Fi per il 31?
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo "Duecose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri