Risultati da 1 a 10 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ma sotto il ponte ci deve essere qualcosa di sostanzioso però!!
    guarda le carte del 2012. appena l'artico siberiano si svuota di geopotenziali partono dei siluri continentali blu da far paura... nella carta sopra postata non parte nessun ponte perche la wave 1 è scarsa...in sostanza ci deve essere una hp al polo

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    18 Gennaio 2012




  3. #3
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    18 Gennaio 2012



    Immagine
    ma è inutile riproporre queste carte,vediamo come evolve il presente!!!p.s ricordo perfettamente che la dinamica fu inquadrata giorni e giorni prima dai modelli..praticamente dall'extralong..dinamica intendo no traiettoria..al momento non siamo su quel livello..tutto può essere però!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ma sotto il ponte ci deve essere qualcosa di sostanzioso però!!
    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    guarda le carte del 2012. appena l'artico siberiano si svuota di geopotenziali partono dei siluri continentali blu da far paura... nella carta sopra postata non parte nessun ponte perche la wave 1 è scarsa...in sostanza ci deve essere una hp al polo
    Il problema è SE tale carta alle 144 ore viene confermata. Purtroppo c'è troppa oscillazione previsionale che non permette di fare ragionamenti con fondamenta solide. Se per caso quell'HP si formasse potrebbe innescare un processo di termicizzazione in esapansione graduale e la sua massa d'aria fredda diventerebbe un baluardo di resistenza alle correnti zonali come di norma è avvenuto nel passato in attesa di attingere al suo bacino gelido appena si creasse una buona spinta dell'azzorriano verso NE.
    Ecco perchè febbraio ci ha regalato spesso ottime situazioni nevose a bassa quota.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •