Risultati da 1 a 10 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Beh.....
    potremmo dire che con i run 12z di UKMO e GFS sarebbe inverno.
    Neve collinare, freddo prcp.

    Diversa cosa è l'ondata di freddo......
    Una considerazione: auspico che, da ora in poi, la strato non infici sulle dinamiche tropo.
    E già il run 12 di gfs vede smorzare i bollori......
    Dico questo perchè il raffreddamento continentale potrebbe essere maggiormente ingerente qualora ci sia una distribuzione omogenea delle masse artiche e westerlies "normali"....
    Diversamente in caso di un evento pesante in strato avremo un dislocamento delle masse artiche sul Canada (gfs06 like) che sarebbe sicuramente foriero di una forte attività zonale cui nulla potrebbe il freddo continentale.
    Vedremo nei prossimi aggioramenti
    ECMWF12z direi Invernali, entrata buona Artico-Marittima con minimo sul Basso Tirreno, neve a quote collinari anhe al Centro-Sud

    mo vediamo quale Santo scegliere del calendario a caso per far si che entri così come la vedono stasera quella roba con la -2-3 al Centro oppure che la spostano ad Est o ad Ovest di nuovo



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ECMWF12z direi Invernali, entrata buona Artico-Marittima con minimo sul Basso Tirreno, neve a quote collinari anhe al Centro-Sud

    mo vediamo quale Santo scegliere del calendario a caso per far si che entri così come la vedono stasera quella roba con la -2-3 al Centro oppure che la spostano ad Est o ad Ovest di nuovo


    Ben detto, amico.. Una preghiera fa sempre bene...

    Se entra questa sequenza ecmwf

    ECM0-19-1.GIF..ECM19-2.gif....ECM19-3.GIF

    molte colline del medio-basso Adriatico e del Sud bisognerebbe andare a disseppellirle... Neve a bassa quota sulle centrali adriatiche e centro Appennino, tra 500 e 900 m al Sud.. Stiamo disquisendo di ipotesi e quelle proposte stasera rientrano certamente nella possibile evoluzione per il fine settimana e inizio della prossima.. Seguiamo sempre fiduciosi consapevoli che un bel potenziale tutto sommato c'è.....
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •