non so se è quella a cui pensi tu....
...cmq nell'ultima settimana del Gennaio 2003 ci fu una vasta articata che fini sul Med. centro-occidentale e che una settimana prima dell'evento i modelli fecero a gara a chi vedeva gpt piu bassi e depressioni piu profonde possibili in discesa ora ad est, ora centrali, ora ad ovest...poi a 3 giorni dall'evento rinsavirono ed i gpt furono ridimensionati (fu UKMO il primo a non crederci ed a correggere il tiro, mentre GFS soprattutto e Reading facevano a gara a chi la sparava di piu)
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
io so giorni che ci rimugino! se guardi la situazione emisferica del periodo 20/24 Gennaio 2003, io ci vedrei parecchie somiglianze nell'assetto del VP e nel conseguente 3 wawe pattern successivo!
Certo allora l'Azzorriano parti lancia in resta e si gonfio a dismisura sino a 1060mb
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Ovviamente io ci ho pensato anche per il dopo![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
veramente anche perchè qualcuno stava citando di eventi nevosi a bassa quota e m'è venuta in mente la nevicata di Livorno con +7 di fine Gennaio 2003
probabilmente nei prossimi giorni come dici tu i gpts e la pressione vedranno dei ritocchini verso l'alto e FORSE la naturale conseguenza sarà leggermente più freddo ai bassi strati ... per il resto ... magari seguisse quel periodo li![]()
Giuseppe e poi non so chi in autunno predisse un 2002/03
Rcfsr_1_2003013018.png
speriamo di no.vade retro primavera 2003.
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/01/2015 alle 14:47
Segnalibri