Risultati da 1 a 10 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    questa mi sembra leggermente più meridiana e Artica ... quella era proprio una schifezza Nord-Atlantica al 101%
    Yep, ma anche il vp era disposto diversamente... Penso non ci sia paragone. Detto ciò, può sempre andare peggio eh
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Yep, ma anche il vp era disposto diversamente... Penso non ci sia paragone. Detto ciò, può sempre andare peggio eh
    ma viste le temperature INCRESCIOSE di queste ore nonostante termiche negative in quota che ci sono li ma almeno i prossimi giorni riuscite a guadagnare buone gelate o neanche quelle ? Tristezza ... qui giornata Invernale, max +8.8


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma viste le temperature INCRESCIOSE di queste ore nonostante termiche negative in quota che ci sono li ma almeno i prossimi giorni riuscite a guadagnare buone gelate o neanche quelle ? Tristezza ... qui giornata Invernale, max +8.8
    Guarda Giusé, qui c'è fohn e come ben sai è normale che ci siano ste temperature... In quota però ne è entrato un bel po' di freddo, quando si placherà il vento riusciremo a fare buone minime. Cmq siamo spaventosamente sopra media eh, più o meno come lo scorso anno ma con configurazioni diverse. Qualche gelata comunque la ha fatta, la minima più bassa che ho registrato è -5 spaccati in occasione dell'evento che vi ha fatti felici a fine anno (che botta per il centro-sud!! Sono stato contento per voi) che ho sempre sostenuto, tra l'altro, che si tratta di un evento major per magnitudo, non per durata ok, ma è stato veramente tosto per buona parte di Italia e diciamolo pure, per la parte che negli ultimi anni, tolto il 2012, è stata veramente sfigata, passatemi il termine.

    Detto ciò è una configurazione, quella prossima ventura, che qui difficilmente porta nevicate e gelo intenso, ma sticazzi, come ho detto in stanza regionale, almeno qualcosa si muove... E dal punto di vista configurativo è un qualcosa di molto succulento è bello da vedere almeno sulla carta. Son curioso di vedere che razza di venti si scateneranno e non mi sorprenderei di vedere temporali molto forti in alcune aree, ovviamente per il periodo. GPT del genere non si vedono spesso. E se si riuscisse a tenere duro, pian pian l'aria che affluirebbe sarebbe sempre più artica... A me non sembra roba da pizza e fichi anche se in molti pensano il contrario. Son contento che almeno qualcosa di "nuovo" si riesce a vedere. Speriamo che i forecast MJO ci vengano un po' incontro e che il canadese molli un attimo la presa. Se il blocco venisse reiterato potrebbero accadere cose veramente belle. Incrociamo l'incrocio abile Giusè.

    scusate la parentesi OT sulle temperature in zona.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Mi piace meno il quadro generale di oggi: meno profondità, termiche altine quando entrano i fronti più intensi.. Ma la la situazione è in evoluzione, quindi quadro sempre approssimativo per ora. Seguiamo..
    Dio c'è ...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Guarda Giusé, qui c'è fohn e come ben sai è normale che ci siano ste temperature... In quota però ne è entrato un bel po' di freddo, quando si placherà il vento riusciremo a fare buone minime. Cmq siamo spaventosamente sopra media eh, più o meno come lo scorso anno ma con configurazioni diverse. Qualche gelata comunque la ha fatta, la minima più bassa che ho registrato è -5 spaccati in occasione dell'evento che vi ha fatti felici a fine anno (che botta per il centro-sud!! Sono stato contento per voi) che ho sempre sostenuto, tra l'altro, che si tratta di un evento major per magnitudo, non per durata ok, ma è stato veramente tosto per buona parte di Italia e diciamolo pure, per la parte che negli ultimi anni, tolto il 2012, è stata veramente sfigata, passatemi il termine.

    Detto ciò è una configurazione, quella prossima ventura, che qui difficilmente porta nevicate e gelo intenso, ma sticazzi, come ho detto in stanza regionale, almeno qualcosa si muove... E dal punto di vista configurativo è un qualcosa di molto succulento è bello da vedere almeno sulla carta. Son curioso di vedere che razza di venti si scateneranno e non mi sorprenderei di vedere temporali molto forti in alcune aree, ovviamente per il periodo. GPT del genere non si vedono spesso. E se si riuscisse a tenere duro, pian pian l'aria che affluirebbe sarebbe sempre più artica... A me non sembra roba da pizza e fichi anche se in molti pensano il contrario. Son contento che almeno qualcosa di "nuovo" si riesce a vedere. Speriamo che i forecast MJO ci vengano un po' incontro e che il canadese molli un attimo la presa. Se il blocco venisse reiterato potrebbero accadere cose veramente belle. Incrociamo l'incrocio abile Giusè.

    scusate la parentesi OT sulle temperature in zona.
    quello che STONA di tutto ciò è che è vero che l'Europa non sta vivendo un Inverno mirabolante per il freddo (e neanche il Sud Italia) solo che siete l'unica zona del continente che state riuscendo a fare qualcosa di simile all'anno scorso i Balcani, la Scandinavia, il Sud Italia e altre zone almeno un episodio di vero Inverno lo hanno avuto e stesso in questi giorni qui si è distanti anni luce dall'orrore dell'anno scorso speriamo di "livellare" tutti a Febbraio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quello che STONA di tutto ciò è che è vero che l'Europa non sta vivendo un Inverno mirabolante per il freddo (e neanche il Sud Italia) solo che siete l'unica zona del continente che state riuscendo a fare qualcosa di simile all'anno scorso i Balcani, la Scandinavia, il Sud Italia e altre zone almeno un episodio di vero Inverno lo hanno avuto e stesso in questi giorni qui si è distanti anni luce dall'orrore dell'anno scorso speriamo di "livellare" tutti a Febbraio
    come ti dicevo, l'anno scorso era mite perchè SEMPRE coperto e con pioggia (il risultato fu che fece qualche minima sotto zero, ma proprio 5/10 non di più mentre le massime spesso erano più contenute di quest'anno) quest'anno anche se si riesce ad andare sotto lo zero di notte, di giorno causa fohn e balle varie si va sopra i 10°. oh, siamo già a 10 massime sopra i 10° a gennaio. son tantine eh
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quello che STONA di tutto ciò è che è vero che l'Europa non sta vivendo un Inverno mirabolante per il freddo (e neanche il Sud Italia) solo che siete l'unica zona del continente che state riuscendo a fare qualcosa di simile all'anno scorso i Balcani, la Scandinavia, il Sud Italia e altre zone almeno un episodio di vero Inverno lo hanno avuto e stesso in questi giorni qui si è distanti anni luce dall'orrore dell'anno scorso speriamo di "livellare" tutti a Febbraio
    Estendi quell'"unica zona" anche più a sud. Al momento questo inverno almeno su nord-ovest (Liguria compresa), alto Tirreno, ma mi sentirei di coinvolgere anche l'alto Adriatico fino a Rimini e l'Umbria è la versione secca di quello piovoso e ugualmente mite dell'anno scorso. L'episodio di fine anno ok, ma se è per questo anche nell'inverno 2013-2014 abbiamo avuto un discreto finale di novembre e freddino fino a metà dicembre e un paio di giorni freddi a fine gennaio. Se li mettiamo insieme, direi che siamo in pari con l'irruzione artica di San Silvestro e dintorni. Con la differenza che l'anno scorso, almeno fino a quello che si è visto finora, è stato un inverno molto dinamico, con piogge record, numero di temporali credo mai visti in inverno, grandinate, mareggiate sulla costa, giornate ventose, persino più nebbia, tanta neve in montagna. Insomma, caldo sì, ma almeno dinamico. Questo in corso - tolti 4 giorni a fine dicembre - è il nulla meteo. Con l'auspicio di ricredersi a fine febbraio, non sarebbe la prima volta.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Estendi quell'"unica zona" anche più a sud. Al momento questo inverno almeno su nord-ovest (Liguria compresa), alto Tirreno, ma mi sentirei di coinvolgere anche l'alto Adriatico fino a Rimini e l'Umbria è la versione secca di quello piovoso e ugualmente mite dell'anno scorso. L'episodio di fine anno ok, ma se è per questo anche nell'inverno 2013-2014 abbiamo avuto un discreto finale di novembre e freddino fino a metà dicembre e un paio di giorni freddi a fine gennaio. Se li mettiamo insieme, direi che siamo in pari con l'irruzione artica di San Silvestro e dintorni. Con la differenza che l'anno scorso, almeno fino a quello che si è visto finora, è stato un inverno molto dinamico, con piogge record, numero di temporali credo mai visti in inverno, grandinate, mareggiate sulla costa, giornate ventose, persino più nebbia, tanta neve in montagna. Insomma, caldo sì, ma almeno dinamico. Questo in corso - tolti 4 giorni a fine dicembre - è il nulla meteo. Con l'auspicio di ricredersi a fine febbraio, non sarebbe la prima volta.
    qua è l'esatto contrario è proprio quest'anno che si sta vivendo di tutto: gelo, neve, sole, HP, vento, mite, freddo

    l'anno scorso fu un Autunno senza fine e pure a fine Gennaio non è che fece sto freddo con quella lisciatina (a Novembre si, fu una bella botta di gelo)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Vento moderato L'avatar di cimadirapa
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Bari S.Paolo
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Estendi quell'"unica zona" anche più a sud. Al momento questo inverno almeno su nord-ovest (Liguria compresa), alto Tirreno, ma mi sentirei di coinvolgere anche l'alto Adriatico fino a Rimini e l'Umbria è la versione secca di quello piovoso e ugualmente mite dell'anno scorso. L'episodio di fine anno ok, ma se è per questo anche nell'inverno 2013-2014 abbiamo avuto un discreto finale di novembre e freddino fino a metà dicembre e un paio di giorni freddi a fine gennaio. Se li mettiamo insieme, direi che siamo in pari con l'irruzione artica di San Silvestro e dintorni. Con la differenza che l'anno scorso, almeno fino a quello che si è visto finora, è stato un inverno molto dinamico, con piogge record, numero di temporali credo mai visti in inverno, grandinate, mareggiate sulla costa, giornate ventose, persino più nebbia, tanta neve in montagna. Insomma, caldo sì, ma almeno dinamico. Questo in corso - tolti 4 giorni a fine dicembre - è il nulla meteo. Con l'auspicio di ricredersi a fine febbraio, non sarebbe la prima volta.
    il nulla meteo non direi proprio....

    nell'ultima settimana il sud est italico è stato flagellato da violenti temporali, grandinate e alcuni centri pugliesi hanno superato i 150 mm di accumulo mensile ( e non è ancora terminato il mese)....

    insomma per questo spicchio d'italia è stato un gennaio comunque dinamico iniziato con la sfreddata del 5 gennaio.

    Per adesso inverno molto dinamico per il meridione: giornate ventose di scirocco- grecale- tramontana-maestrale-libeccio, mareggiate, pioggia, neve, grandine, temporali e giornate miti......... abbiamo visto di tutto in questi 57 gg

  10. #10
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    il nulla meteo non direi proprio....

    nell'ultima settimana il sud est italico è stato flagellato da violenti temporali, grandinate e alcuni centri pugliesi hanno superato i 150 mm di accumulo mensile ( e non è ancora terminato il mese)....

    insomma per questo spicchio d'italia è stato un gennaio comunque dinamico iniziato con la sfreddata del 5 gennaio.

    Per adesso inverno molto dinamico per il meridione: giornate ventose di scirocco- grecale- tramontana-maestrale-libeccio, mareggiate, pioggia, neve, grandine, temporali e giornate miti......... abbiamo visto di tutto in questi 57 gg
    Infatti, nella prima parte del mio discorso ho citato le aree e le regioni che hanno avuto un gennaio mediocre. Non mi pare di aver citato la Puglia e il sud-est italico.

    Citando: "Al momento questo inverno almeno su nord-ovest (Liguria compresa), alto Tirreno, ma mi sentirei di coinvolgere anche l'alto Adriatico fino a Rimini e l'Umbria è la versione secca di quello piovoso e ugualmente mite dell'anno scorso".



    Ps. Scusate, dovevo solo questa risposta a cimadirapa. Ovviamente prospettive generali eccellenti, quindi bando ai lamenti!

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •