non è vero è proprio perchè si contenentalizza un minimo che vengono fuori quelle termiche. Il fatto che non sprofondi subito troppo e meglio perchè stazionando su europa centrale e centrorientale acquisisce continentalità e freddo anche da basso, è per questo che spunta la -5 a 850hpa, perchè il malloppo freddo solo in quota viene man mano coadiuvato da aria fredda anche negli strati più bassi e si ripresenta con caratteristiche eccelse (fredda in quota e fredda più giù) sull'Italia. Ci sono margini per fare anche meglio ma buon miglioramento
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
dalle 216 infatti inizia ad acquisire caratteristiche più continentali stazionando sull'europa centrale-scandinavia. ma fino alle 216 ore non mi pare così freddo da neve a quote così basse (N escluso ovvio). Se solo l'hp atlantico fosse un po' più ganzo scenderebbe il bendiddio dalle 216 ore in poi
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri